“Nel 2024 la crescita del nostro territorio sarà dello 0,6% grazie al settore dei servizi. Ci aspettiamo però anche una forte flessione del mondo dell’edilizia a causa della fine del sistema dei bonus”, così il segretario generale della Camera di Commercio Siena Arezzo Marco Randellini a margine della ventiduesima Giornata dell’economia.
“Dal lato del mondo del lavoro registriamo una crescita consistente – prosegue -. Quella dipendente è tornata sui numeri pre-pandemia, quella indipendente deve ancora recuperare ma i dati restano positivi. Il tasso di disoccupazione è al 3%, più basso rispetto alla media nazionale. Questo vuol dire che qui ancora si trova lavoro”
Secondo Randellini l’export “è il vero punto di forza” dell’economia senese. “Questo grazie alla farmaceutica e alla camperista che registrano performance straordinarie. E anche grazie al mondo del vino che, dopo una lieve flessione, è previsto come settore in forte ripresa”, ha detto. “Va bene anche il turismo – ha proseguito – : abbiamo registrato nel 2023 un aumento consistente delle presenze ed anche per quest’anno ci attendiamo degli incrementi”. Quanto all’inflazione “nel 2024 è prevista una riduzione che rallenterà la crescita dei redditi ma ci farà recuperare potere d’acquisto”, ha proseguito
I VIDEO
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…