Siena

“Educare alla bellezza’, l’Università di Milano ospita l’Opera del Duomo: lezione del Rettore Minnucci all’ateneo meneghino

“La tutela e la valorizzazione dei beni culturali: il ruolo delle Fabbricerie. L’Opera della Metropolitana di Siena dalla fondazione (1190) ai giorni nostri”: questa la lezione che Giovanni Minnucci, rettore dell’Opera della Metropolitana e docente ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, terrà durante una giornata di studi all’Università di Milano nell’ambito del corso di Storia del diritto medievale e moderno della Facoltà milanese dal titolo “Educare alla bellezza. Percorsi trasversali tra storia e diritto”.

Minnucci rappresenterà l’Opera del Duomo nell’ateneo meneghino insieme al segretario Silvia Verdoliva.

“Nonostante il diritto al patrimonio culturale non sia, da un punto di vista giuridico, esplicitamente riconosciuto come un diritto dell’uomo, vi sono strumenti che ne fanno emergere l’inestimabile valore, incorporandolo nel più ampio diritto a partecipare alla vita culturale. Questo assunto è al centro della Convenzione di Faro del 2005, recentemente ratificata dal Parlamento italiano. Dunque, in questi termini, il diritto alla bellezza si traduce in tutela del patrimonio comune, dei principi di cittadinanza, inclusione, pluralità, corresponsabilità democratica e attivazione di processi virtuosi di valorizzazione e rigenerazione. I cittadini si formano attraverso il senso di appartenenza al territorio, attraverso la consapevolezza dell’identità culturale, il riconoscimento di valori comuni e nel continuo confronto con l’altro, in un circolo che rende tutti parte di un unicum”, spiega una nota.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

11 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

11 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

11 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

11 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

11 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

12 ore ago