Siena

Effettuato alle Scotte il duecentesimo trapianto di polmone

Prestigioso traguardo per il centro trapianto di polmone dell’Azienda ospedaliero universitaria senese: effettuato il trapianto di polmone numero 200 su un paziente di 30 anni, affetto da fibrosi polmonare idiopatica. Un traguardo importante e frutto della crescente specializzazione del centro trapiantologico del policlinico Santa Maria alle Scotte, che ha visto il suo primo trapianto di polmone nel 2001. L’intervento è il risultato di un grande lavoro di squadra effettuato da diversi professionisti che afferiscono al centro trapiantologico dell’Aou senese ed in particolare alla buona sinergia fra chirurghi toracici, pneumologi, rianimatori, infettivologi, anestesisti, radiologi, immunologi, biologi, psicologi, infermieri, perfusionisti, fisioterapisti, logopedisti, tecnici, personale di sala e giovani specializzandi e dottorandi, oltre ai volontari della misericordia e alle forze dell’ordine.

In particolare, il delicato intervento è stato effettuato dal professor Luca Luzzi, direttore del trapianto di polmone, assistito dal professor Piero Paladini, direttore della chirurgia toracica, con i colleghi della anestesia e rianimazione cardio-toraco-vascolare, diretta dal professor Federico Franchi. Il paziente è già stato trasferito in corsia ordinaria nel reparto di Malattie dell’apparato respiratorio, e respira spontaneamente, senza supporto di ossigeno.

“Il nostro ringraziamento – spiega il professor Luca Luzzi – va a tutti i colleghi coinvolti in questo ambizioso programma, alla dottoressa Antonella Fossi e al dottor David Bennett, pneumologi che lavorano costantemente a servizio di questi malati, al professor Sabino Scolletta, direttore del dipartimento di emergenza urgenza e dei trapianti, e alla professoressa Elena Bargagli, responsabile del coordinamento regionale trapianto di polmone. Un grande ringraziamento va anche alla famiglia del donatore che ha compiuto un importante gesto di generosità in un momento di grande dolore”. “Il numero di trapianti di polmone nel nostro centro – aggiunge Luzzi – sta progressivamente aumentando grazie al supporto di tutti i professionisti delle varie discipline coinvolte e alla guida della nostra direzione aziendale e dell’organizzazione Toscana trapianti, che ha permesso la realizzazione della rete regionale del trapianto di polmone di cui Siena è il centro di riferimento”.

“Questa rete coinvolge un crescente numero di professionisti esperti nella gestione dell’insufficienza respiratoria – conclude il direttore del centro trapianti polmone dell’Aou Senese – e fornisce ai pazienti l’accesso a terapie ultra specialistiche come quella trapiantologica”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Rapolano Terme weekend su due ruote fra ciclismo gravel e ricordo del Giro d’Italia

Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…

9 ore ago

Papa Leone XIV, Lojudice: “Sarà il Pontefice della pace, continuità con Francesco”

"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…

9 ore ago

Papa Leone XIV, il primo yankee sul soglio di Pietro

"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…

9 ore ago

Infortuni sul lavoro e prevenzione, il bilancio del corpo dei Vigili del Fuoco. De Paola: “Meno incidenti degli anni passati, ma il problema rimane”

Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…

9 ore ago

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV

Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…

10 ore ago

Fisac Cgil, Luigi Pizzuto nuovo coordinatore di Banca Mps

La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…

11 ore ago