Siena

Eike Schmidt in visita a Rapolano Terme: al via la collaborazione con la Galleria degli uffizi

Il complesso storico-artistico dell’Antica Grancia di Serre di Rapolano è stato visitato ieri, mercoledì 31 marzo, dal direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, accolto dal sindaco di Rapolano Terme, Alessandro Starnini, e dal presidente del consiglio comunale con delega alla cultura, Doriano Mazzini. All’appuntamento hanno partecipato anche Elena Rosignoli, consigliera regionale della Regione Toscana e membro della Commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne della Toscana, e Anna Maria Guiducci, già direttrice della Pinacoteca nazionale di Siena e storica dell’arte di grande esperienza e competenza che sta collaborando con il Comune di Rapolano Terme per i progetti di valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale.

“Abbiamo organizzato e accolto con grande piacere – afferma Alessandro Starnini, sindaco di Rapolano Terme – la visita del direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt, che è rimasto colpito dalla particolarità del complesso storico-artistico dell’Antica Grancia e del Granaione di Serre di Rapolano e dal loro valore storico, culturale e architettonico. La visita ha gettato le basi per una collaborazione che porterà il complesso dell’Antica Grancia nel progetto di cultura diffusa che Eike Schimdt sta portando avanti e che inizierà con una prima esposizione nel Granaione, alla quale inizieremo presto a lavorare con l’obiettivo di realizzarla nella primavera del prossimo anno. La sinergia con gli Uffizi – continua Starnini – darà forza anche ad altri progetti di valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale su cui stiamo già lavorando con altre istituzioni. Ringrazio il direttore della Galleria degli Uffizi, Eike Schmidt, e la consigliera regionale Elena Rosignoli per l’attenzione che stanno dedicando al nostro territorio e ringrazio anche Anna Maria Guiducci per il prezioso contributo che sta dando ai nostri progetti”.

“La visita del direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt – aggiunge Doriano Mazzini, presidente del consiglio comunale con delega alla cultura – è stato un momento molto importante per fargli conoscere il complesso storico-artistico dell’Antica Grancia, il Granaione e il Tinaione e per rilanciare il Museo della Grancia e il centro storico di Serre di Rapolano. Il percorso di collaborazione che si aprirà fra la Galleria degli Uffizi e Rapolano Terme potrà, infatti, avere ricadute su tutto il comune e fare da traino ad altre iniziative e attività, sia nel Museo che nel centro storico di Serre di Rapolano”.

 

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

1 ora ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

2 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

3 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

3 ore ago

“Vicino agli ultimi, un Pontificato dell’ascolto e della gente”: Di Bello (Opera Laboratori) ricorda il Santo Padre

Un Chiesa pensata per essere vicina tra la gente, vissuta senza ansia e con una…

3 ore ago