Categories: Siena

Einaudi al Sito Transitorio, le informazioni utili

In vista del concerto del 30 luglio di Ludovico Einaudi alle Biancane di Leonina, ecco una serie di informazioni utili per godersi al meglio un evento speciale, sold out in pochissimo tempo, immersi nelle Crete senesi.

Orari

Dalle 17 sarà possibile accedere all’area parcheggio. Consigliamo di venire presto per consentire le operazioni di avvicinamento all’area concerto (tempo stimato 30/40 minuti). Alle 19 inizierà il concerto di Ludovico Einaudi.

Come arrivare e dove parcheggiare

Il parcheggio si trova in prossimità del bivio di Strada di Leonina verso Asciano. Da dove è possibile parcheggiare, ci saranno 2,5 km di cammino naturalistico in mezzo alle Biancane di Leonina che si trovano nelle Crete senesi, nel cosiddetto “deserto di Accona”.

Accessi

L’accesso al concerto è solo tramite il bivio di Strada di Leonina. La Strada di Mucigliani sarà chiusa al pubblico e accessibile solo ai residenti. Il Sito Transitorio, per sicurezza dell’opera, non sarà accessibile liberamente.

Servizio navetta

Saranno attive due navette messe a disposizione dal Comune di Asciano per i disabili, le persone anziane o non in grado di fare il cammino. Per maggiori informazioni scrivere a propositivo.info@gmail.com

Percorso naturalistico

Punti d’interesse

Crinale delle Biancane (260 m)

Condizioni del sentiero delle Biancane di Leonina
Il sentiero è adatto per trekking, sono circa 2,5 km (30/40 minuti) e saranno presenti delle guide naturalistiche a disposizione per l’accompagnamento verso l’area del concerto.

Attrezzatura

Consigliabile scarpa da trekking, cappello e acqua. Coperte o cuscini per sedersi nell‘area del concerto.

Area concerto

L’area del concerto presenta una conformazione ad anfiteatro naturale. Il terreno sarà reso accessibile al pubblico ma non sono previste sedute o poltrone, ogni spettatore dovrà organizzarsi in modo indipendente. Si consiglia di portare un cuscino, un telo o una sedia pieghevole, altrimenti è possibile vedere il concerto in piedi o seduti a terra. I posti sono liberi e non numerati.

Note importanti

Si consiglia di portare teli o cuscini per sedersi nell‘area del concerto in quanto non saranno presenti le sedute;

  • è vietato gettare rifiuti a terra;
  • è vietato fumare nell’area del concerto (per evitare il pericolo di incendi);
  • è vietato percorrere la Strada di Leonina a piedi;
  • Accesso vietato alla scultura Site Transitoire con auto, moto, biciclette. Accesso consentito solo a piedi;
  • L’area della scultura deve restare libera da oggetti (borse appoggiate in giro, coperte sul terreno ecc.);
  • Nell’area è vietato fare picnic, consumarvi bevande, fare bivacchi, accendere candele, fumare, accendere fuochi;
  • Per motivi di sicurezza è vietato scalare l’opera;
  • Per evitare i comportamenti vietati e per impedire che siano sottratte parti dell’opera per “souvenir” sarà presente personale di vigilanza

L’evento è organizzato dall’Associazione Propositivo (Pro+) e Ponderosa con la collaborazione del Comune di Asciano.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

39 minuti ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

2 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza laser

Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…

3 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze: tornano le aperture serali straordinarie

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…

4 ore ago

Umani e macchine sullo stesso palco: danza e robot con l’innovativo progetto dell’Università

I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…

5 ore ago

Referendum di inizio giugno, doppia iniziativa martedì a Siena

Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…

5 ore ago