Siena

Elezioni, Azione incassa la doppia cifra a Siena: “Per il 2023 porte aperte a civici e Pd, ma serve un programma concreto”

“In Toscana, e a Siena, la risposta elettorale è stata quella che ci aspettavamo”.

Così Davide Vivaldi, candidato per Azione al Senato, ha commentato il dato che è uscito dalle urne. “In questa città – aggiunge -, il risultato è stato particolarmente importante, abbiamo toccato il 12%. Una percentuale che è superiore a quella di Lega, Forza Italia e  Noi Moderati insieme, tutti partiti che governano questa città”. “Quello che commentiamo oggi – spiega Vivaldi – è il frutto di una campagna intensa in cui abbiamo parlato con le associazioni di categoria, gli imprenditori, i cittadini e il terzo settore, comunicando la nostra voglia di esserci e non chiedendo voti. Noi siamo qui, al loro fianco, per sviluppare in concreto il programma”.

“Abbiamo ridato ai nostri elettori – spiega ancora il candidato di Azione – la vista per il futuro. Nei cittadini abbiamo notato che si è diventati ciechi verso il futuro, noi abbiamo ridato una prospettiva per il futuro. Non penso che il nostro sia stato un voto di protesta verso il Pd, noi parliamo al lato razionale dei cittadini: diamo le ragioni per cui certe scelte debbano essere fatte ed è urgente farle. Forse si è polarizzato qualche voto, ma i voti di protesta sono stati convogliati verso i 5 stelle”.

“Ieri Azione ha dimostrato di essere un partito nazionale – conclude Vivaldi -. Noi, in riferimento alle amministrative, partiamo da un punto: concretezza. Noi andremo a parlare con i protagonisti che sembrano candidarsi e verificheremo programmi e persone. Le nostre priorità sono quelle di un risveglio cittadino che non può più tardare”.

L’intervista integrale di Katiuscia Vaselli

 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

57 minuti ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

1 ora ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

1 ora ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

2 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

3 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

3 ore ago