Siena

Elezioni, ecco come votare da casa e in ospedale il 25 settembre

In vista delle prossime elezioni politiche del 25 settembre, l’Asl Toscana sud est informa sulle modalità di voto nei presidi ospedalieri e al proprio domicilio per i pazienti con gravi infermità.

Ospedale – Pazienti no covid
Negli ospedali con almeno 200 posti letto, verranno istituite apposite sezioni ospedaliere per consentire l’esercizio del diritto di voto ai cittadini ricoverati deambulanti, che potranno accedere autonomamente alla cabina per votare. Inoltre, verrà attivato un seggio speciale previsto per quelle categorie di pazienti che non potranno recarsi al seggio fisso perché allettati. Quattro/cinque giorni prima delle votazioni verrà rilevata da parte dell’ufficio elettorale istituito presso le direzioni ospedaliere la volontà di votare da parte dei cittadini ricoverati. Tale ufficio provvederà a inoltrare le relative richieste ai Comuni di residenza degli assistiti per ottenere il nulla osta al voto, nulla osta che verrà poi consegnato ai presidenti dei seggi. Anche negli ospedali con meno di 200 posti letto sarà consentito l’esercizio del diritto di voto ai cittadini ricoverati attraverso distaccamenti di seggi delle sezioni ordinarie comunali.

Ospedale – Pazienti covid
Per quanto riguarda i pazienti ricoverati nei reparti Covid, il voto verrà raccolto da una sezione speciale Covid composta da personale sanitario provvisto dei relativi dispositivi di sicurezza.

Tutti i pazienti per votare dovranno essere in possesso della tessera elettorale e di un documento in corso di validità.

Territorio – pazienti no covid
Gli elettori affetti da gravissime infermità possono chiedere di esercitare il diritto di voto a domicilio. Affinché ciò avvenga, l’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del Comune di residenza una dichiarazione attestante la propria volontà di votare. Nel caso specifico delle prossime elezioni, tale richiesta potrà essere inviata fino al 5 settembre. La richiesta deve essere corredata di copia della tessera elettorale e idonea certificazione rilasciata da un medico designato dalla Medicina legale dell’azienda sanitaria di riferimento.

Territorio – Pazienti covid
I cittadini residenti nel territorio dell’Asl Toscana sud est sottoposti a trattamento domiciliare o in isolamento per Covid 19 possono chiedere di votare presso il proprio domicilio rivolgendosi al Sindaco del Comune di residenza, allegando il certificato di isolamento domiciliare rilasciato dalla propria Asl. Per quelli sprovvisti della suddetta certificazione, è possibile farne richiesta al dipartimento della Prevenzione della ASL Toscana sud est rivolgendosi ai seguenti indirizzi mail:

  • Provincia di Siena
    Zona Senese: igienedipprev.si@uslsudest.toscana.it
    Zona Valdelsa: igienedipprev.valdelsa@uslsudest.toscana.it
    Zona Amiata, Val d’Orcia e Valdichiana Senese: igienedipprev.valdisi@uslsudest.toscana.it
  • Provincia di Arezzo
    Zona Arezzo, Casentino, Valtiberina: igienedipprev.ar@uslsudest.toscana.it
    Zona Valdarno: igienedipprev.valdarno@uslsudest.toscana.it
    Zona Valdichiana Aretina: igienedipprev.valdiar@uslsudest.toscana.it
  • Provincia di Grosseto
    Zona Grossetana: ufigienepubblica@usl9.toscana.it
    Zona Colline Albegna: igienedipprev.albegna@uslsudest.toscana.it
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

9 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

12 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

12 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

13 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

13 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

13 ore ago