Siena

Elezioni, ecco i candidati di “Indipendenti e Progressisti – SI” per Anna Ferretti

Dalla sostenibilità sociale e ambientale all’importanza di avere rappresentanti credibili per far avvicinare le persone alla politica, fino ad avere la piena consapevolezza di chi siamo e di cosa non siamo: questi i valori che accomunano i 28 candidati al consiglio comunale della lista Indipendenti e Progressisti – SI, a sostegno di Anna Ferretti candidata Sindaca di Siena.

“Crediamo che questa coalizione farà sì che una donna capace, coraggiosa e onesta come Anna Ferretti possa diventare la prima sindaca di Siena. Noi siamo progressisti e non vogliamo minestroni con persone che sono passati da destra a sinistra e viceversa pur di governare, con la conseguenza di altri 5 anni di immobilismo.” Ha dichiarato Ernesto Campanini, capolista e portavoce di iep! Indipendenti e Progressisti Siena.

“Il simbolo che rappresenta la lista è frutto del connubio fra il movimento iep! Siena e Sinistra Italiana, che sin dai primi passi del tavolo di coalizione del centrosinistra abbiamo fortemente appoggiato in un percorso di rinnovamento generazionale, ma con ben chiari i valori saldi della sinistra” queste le parole del segretario provinciale di Sinistra Italiana Antonio Canzano.

Di seguito i nominativi dei 28 candidati della lista Indipendenti e Progressisti – SI:
Ernesto Campanini, 41 anni, psicologo e psicoterapeuta; Guido Bellini, 35 anni, graphic designer; Claudia Betti, 40 anni, educatrice nido d’infanzia; Chiara Bologni, 33 anni, operatrice chimico-farmaceutica; Chiara Bravo, 39 anni, impiegata; Gianni Burroni, 45 anni, operatore chimico-farmaceutico; Francesco Carone, 47 anni, artista; Mattia Cella, 27 anni, tecnico del suono; Elena Fioravanti, 27 anni, ricercatrice; Maria Rita Fiori, 65 anni, insegnante in pensione; Valerio Luigi Dante Grandi, 71 anni, medico; Alessandro Guasconi, 44 anni, libero professionista; Sara Lastri, 44 anni, architetta; Francesca Libonati, 45 anni, impiegata; Sarah Lucherini, 38 anni, educatrice; Letizia Lusini, 65 anni, libera professionista; Flavia Mandarini, 35 anni, imprenditrice settore turistico ricettivo; Martina Pelosi, 38 anni, avvocato; Michele Piattellini, 39 anni, impiegato; Alessandro Quinti, 61 anni, funzionario Ministero Economia e Finanze; Stefano Ricci, 61 anni, pensionato; Antonella Sabbatini, 56 anni, fisioterapista; Camilla Sartori, 38 anni, impiegata pubblica amministrazione; Valentina Serra, 40 anni, ottica; Andrea Sestigiani, 45 anni, dipendente; Alessandro Staderini, 50 anni, impiegato chimico-farmaceutico; Elena Stefanelli, 37 anni, ricercatrice; Giacomo Tagliani, 40 anni, ricercatore.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

16 minuti ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

3 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

3 ore ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

5 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

6 ore ago