Siena

Elezioni, Fabio: “Adesso i senesi votino per la loro città e per chiudere con le logiche del passato”

“L’amore della mia città ed il mettermi a disposizione dei senesi sono stati il filo conduttore della mia campagna elettorale intensa quanto breve. Adesso occorre che tutti votino per Siena, per la loro città, per la sua forza,  per il suo orgoglio e per chiudere con le logiche del passato”.

Parte da un leit motiv della campagna elettorale l’appello al voto della candidata del centrodestra Nicoletta Fabio: tagliare di netto i ponti con gli anni delle precedenti amministrazioni.

Le sue due settimane, vissute tra il primo turno e il ballottaggio, sono state caratterizzate, più che da prese di posizione o da dichiarazioni per la stampa, da un lavoro certosino condotto sul territorio, con incontri ed iniziative,  per convincere gli elettori.

Dopo il primo turno Nicoletta Fabio parte da un vantaggio di 476 voti su Anna Ferretti e da 8249 voti che l’hanno fatta arrivare in testa nella tornata degli scorsi 14 e 15 maggio. Il paniere elettorale da contendersi però è molto più grande e la sfida contro il centrosinistra è tutt’altro che chiusa.

In questi giorni la candidata del centrodestra ha ottenuto l’appoggio ufficiale sia di Sena Civitas che di Uniti per Siena. Ma l’unico incontro che però è stato tenuto con un ex-candidato è quello con Fabio Pacciani,  che rappresenta una fetta di votanti ‘decisiva’ per diventare il nuovo inquilino di palazzo pubblico. Dal lato del Polo Civico però non sono arrivate dichiarazioni di amore ma ci si è limitati a dare libertà di voto.

Anche Fabio, come Ferretti, non ha optato per portare i grandi nomi del Governo in questo rush finale della campagna elettorale. Il filo conduttore con l’Esecutivo però resta come refrain anche nel suo ultimo appello.

E naturalmente poi c’è l’attacco a Ferretti: “Chi era già in Comune con Ceccuzzi non può scrivere pagine nuove di questa città. Siena deve venire prima di tutto. La mia autonomia e il mio senso civico saranno la caratteristica della mia amministrazione”.

Intanto sul turismo “alle puntuali richieste del settore, da noi ritenuto strategico come risorsa culturale ed economica nella misura in cui lascia un beneficio alla Comunità, rispettando i principi della economia circolare e della filiera corta, rispondiamo e risponderemo con la nostra capacità progettuale e con i principi fondanti della nostra azione amministrativa: osservanza delle regole ed abolizione dei privilegi. Molti dei problemi segnalati dalle guide turistiche trovano la loro prima origine in regolamenti desueti o non correttamente applicati o in privilegi ingiustificati. Il nostro impegno nel rivedere ed applicare le regole e nella abolizione dei privilegi sarà, in questo ed altri settori della vita cittadina, incessante, al fine di avere una città più vivibile nel traffico, nella gestione dei parcheggi, nella raccolta dei rifiuti. Riteniamo altresì indispensabile individuare spazi verdi adeguatamente attrezzati nel centro che consentano di evitare “l’effetto bivacco” nei nostri luoghi più belli che vanno decongestionati per renderli più godibili a tutti”, ha aggiunto Fabio.

Mar.Cri.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

38 minuti ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

39 minuti ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

1 ora ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

2 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

2 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

3 ore ago