Siena

Elezioni, Guglielmo Ascheri è il nome di FdI per il dopo De Mossi. Civici ancora su Castagnini

Su Massimo Castagnini puntano ancora le liste civiche che compongono l’attuale maggioranza per le elezioni amministrative 2023. Il suo nome come candidato sindaco sarebbe stato fatto dopo un ulteriore vertice a cui hanno partecipato gli esponenti delle varie liste. Castagnini resta dunque in campo come possibile candidato per l’intera coalizione che sostiene ora l’amministrazione De Mossi, qualora fosse accettato dal centrodestra(anche se i partiti vorrebbero avanti con una decisione propria e avevano già stoppato quest’ipotesi un mese fa, ndr.). Intanto anche FdI Siena avrebbe trovato il suo candidato da proporre ai suoi alleati: è Guglielmo Ascheri contradaiolo dell’Onda (proprio come Castagnini, ndr) e giovane professionista molto stimato in città. Fino allo scorso maggio, quando si era concluso il rapporto di collaborazione professionale, Guglielmo Ascheri era stato il vicepresidente dell’Emma Villas Volley. Ad ottobre invece aveva fatto parte del il tavolo di lavoro  del Comune di Siena per affrontare l’emergenza del caro bollette secondo una doppia logica: da un lato la solidarietà sociale, dall’altro gli stimoli allo sviluppo economico.

KV

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

3 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

3 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

3 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

4 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

5 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

5 ore ago