Siena

Elezioni, il Movimento civico senese presenta la sua lista a sostegno di Nicoletta Fabio

Nuova lista a sostegno di Nicoletta Fabio: è quella del Movimento civico senese. “Abbiamo deciso di sostenere con convinzione di sostenere Nicoletta che, con il suo vissuto professionale, rappresenta le migliori qualità civiche necessarie per l’esercizio della carica di sindaco”, ha detto il coordinatore Franco Bossini.

“Per lei – ha aggiunto – metteremo a disposizione un gruppo qualificato di donne e di uomini rappresentativo di tanti settori della società civile e l’esperienza di quanti di noi hanno maturato conoscenze e competenze nel corso di precedenti mandati amministrativi”.

Siena, ha poi concluso, “ha bisogno di persone competenti che vogliono davvero bene alla città e che non agiscano solo per interesse personale. Ha, in particolare, bisogno di un sindaco che conosca le peculiarità, i pregi ma anche i difetti, di una città unica al mondo. Ha bisogno di un primo cittadino in grado di amministrare con equilibrio e capace di unire la collettività locale. Il Movimento civico senese sarà al fianco di Nicoletta Fabio per il raggiungimento di questi obiettivi che non sono affatto scontati”.

I candidati del Movimento civico senese:

Franco Bossini (76 anni, bancario Mps in quiescenza), Andrea Anselmi (37 anni, operaio), Maria Giovanna Battignani (73 anni, chef), Claudio Benzo(52 anni, sovrintendente polizia penitenziaria), Nadia Caponeri(62 anno, impiegata Monte dei Paschi di Siena), Gabriele Cei (44 anni, rappresentante di commercio), Roberto Cosentino (57 anni, medico chirurgo-reumatologo), Valentina D’Errico(45 anni, libera professionista nell’ambito della cinofilia), Sandra Fabi (54 anni, operatrice socio sanitaria Aou Senese), Luca Fattorini (52 anni, tassista), Silvia Focardi (50 anni, dipendente Università di Siena), Letizia Laura Fontani (50 anni, dipendente cooperativa sociale), Pietro Galvagno (46 anni, imprenditore edile), Domenica Gioia (47 anni, farmacista), Angelamaria Giusti (58 anni, medico chirurgo-radiologa), Francesco Ierardi (50 anni, avvocato), Federica Lana (49 anni, casalinga), Gianni Onorati (49 anni, informatore medico scientifico), Clara Pannullo (25 anni, studentessa universitaria), Maurizio Quercini (66 anni, geometra), Davide Rinaldi (24 anni, imprenditore nel settore della ristorazione), Marco Rondinone (52 anni, ispettore di Polizia penitenziaria), Domenico Antonio Sindona (56 anni, docente di scuola media superiore), Giovanni Sotira (40 anni, impiegato presso studio commerciale) Giuliano Vannini(62 anni, bancario Mps in quiescenza).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Rischio idrogeologico, approvati gli studi per Petriccio, San Miniato e Massetana Romana

"La Giunta comunale che si è riunita questa mattina, martedì 22 aprile, ha approvato il…

14 minuti ago

Il cardinale Lojudice oggi a Siena presiederà le messe per Papa Francesco

Di rientro da Roma, sarà il cardinale Augusto Paolo Lojudice a presiedere oggi le messe…

23 minuti ago

Castelnuovo Berardenga, potenziati gli orari di apertura dei due centri di raccolta comunali

Si potenziano i servizi ambientali a Castelnuovo Berardenga. A partire dal 22 aprile, infatti, i…

1 ora ago

Il Papa e la vertenza Beko, il ricordo del lavoratore che incontrò il Pontefice: “Da lui speranza e solidarietà”

"Alla notizia, purtroppo, della scomparsa di Papa Francesco, il dolore è stato enorme. Posso solo…

1 ora ago

Countdown per Eroica Juniories. Il 17 maggio l’internazionale Coppa Meneghelli

Sta per tornare Eroica Juniores – coppa Andrea Meneghelli, in programma sabato 17 maggio. Tra le…

2 ore ago

Equiraduno del Giubileo, Siena ospita una delle tappe del cammino verso Roma

Siena parteciperà all’Equiraduno del Giubileo 2025, ospitando tra il 30 aprile ed 1 maggio una…

4 ore ago