Siena

Elezioni, il Psi presenta i suoi candidati: “Centrodestra ha bocciato De Mossi ed ha ammesso propria incapacità di governare”

“Mi sembra evidente che non ricandidare un sindaco che ha amministrato per cinque anni una città è come dichiarare la sua incapacità ad andare avanti. Dal centrodestra c’è stata una bocciatura rispetto al governo De Mossi e rispetto a quello che ha fatto e che doveva fare. Questo è un errore che non vogliamo commettere ed ecco perché abbiamo trovato la nostra sintesi in Anna Ferretti”.

Lo ha detto il segretario nazionale del Psi Enzo Maraio  che oggi ha assistito alla presentazione dei due candidati al consiglio comunale, Sara Putortì e Gianni Meiattini, rispettivamente vice segretario provinciale e componente direttivo provinciale e membri della lista di Anna Ferretti sindaco.

Mps, partecipate, città del sapere e della cultura, aiuto alle fasce più deboli: questi i temi cari affrontati dai socialisti in conferenza. Sulla Banca “dovere di un governo di centrosinistra sarà difendere gli interessi dei lavoratori e delle lavoratrici e garantire affinché l’istituto torni ad essere il grande motore di sviluppo e crescita per la città e l’intero territorio, in una dimensione regionale e di tutto il centro Italia”.

Poi il tema delle partecipate e dei servizi con la richiesta ad Estra, ad AdF, a Autolinee Toscane e a Sei Toscana di “garantire tariffe agevolate e servizi più efficienti per sostenere le fasce più fragili della popolazione e garantire la necessaria competitività alle imprese presenti sul territorio”

Infine la città dei saperi e delle culture. La nuova amministrazione,  affermano i socialisti, “dovrà stabilire relazioni e collaborazioni con le grandi istituzioni cittadine per valorizzare i sapere scientifici e umanistici e le culture che Siena da sempre riesce a esprimere e attrarre”.

Anna Ferretti, durante il suo intervento, ha invece rivendicato il ruolo della politica, rispetto al civismo, nel gestione della cosa pubblica. “Siamo una coalizione di centrosinistra, parleremo con chi sa di parlare con chi ha di valori di centrosinistra”, ha poi risposto ai giornalisti che chiedevano delucidazioni sui possibili apparentamenti in caso di ballottaggio.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

7 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

8 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

8 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

9 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

9 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

9 ore ago