Siena

Elezioni, la richiesta di Confronti ai partiti: “Occupatevi di Mps e le Scotte”

Su Mps e le Scotte l’associazione Confronti chiede ai partiti “di vedere quanto meno qualche reazione” perché “sarebbe il segno che i problemi che rappresentano non sono, come invece temiamo, fuori dalla loro agenda politica”.

L’Associazione poi espone la propria ricetta sia sull’ospedale che su Rocca Salimbeni. Sulla Banca “non ci stancheremo mai di dire che è incoscienza pura immaginare una retrocessione dello Stato dal capitale a condizioni di mercato quando il mercato stesso, oggi, non può rispondere alle sue stesse regole. Semplicemente, perché queste sono saltate-spiegano da Confronti.. A causa del Covid, prima, quando contrastavamo lo spezzatino pro Unicredit. A causa della guerra, del costo esorbitante dell’energia, della penuria di materie prime, oggi”.

“I diciotto mesi che il ministro Franco sembra aver concordato con Bruxelles per la privatizzazione sono un tempo insufficiente, che non potrà assolutamente consentire la ricostruzione delle normali condizioni di mercato. E l’eventuale vendita del Monte – o l’accorpamento – sarà una svendita a tutto danno del patrimonio che l’istituto rappresenta per la credibilità del sistema bancario nazionale. Nonché a danno di un sistema di risparmio e di credito realmente concorrenziale”, proseguono.

Invece per Le Scotte “è il momento di ricostruire l’azienda quale polo formativo e assistenziale di eccellenza-aggiungono-. Non bastano gli investimenti strutturali per ristabilirne la funzione: occorrono strategie di lungo respiro, da condividere con Regione e Università, che liberino il presidio da funzioni proprie di un ospedale del territorio, anziché di un policlinico. C’è da superare, diciamocelo, una certa “subalternità” all’azienda sanitaria, verso i cui bisogni il Policlinico si è reso anche troppo disponibile. Perché certe prestazioni devono tornare ad essere servizio offerto dal territorio, anziché dall’ospedale delle eccellenze. Le risorse del Pnrr devono servire anche a questo”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Aree interne, dalla Regione quasi 25 milioni per Valdichiana senese e Amiata

Sono state approvate dalla giunta regionale le strategie territoriali integrate delle sei aree interne della…

9 minuti ago

Lavori in via Simone Martini, previste modifiche alla viabilità

"Tramite un’ordinanza a firma del Comandante Alessandro Rossi, la polizia locale di Siena ha disposto…

39 minuti ago

“Pienza in Musica”: giovani talenti da tutto il mondo in concerto dal 31 luglio al 2 agosto

Negli ultimi giorni, al consueto movimento nel centro storico di Pienza si è aggiunta la…

1 ora ago

La regine madre Beatrice d’Olanda in vista al museo archeologico di Monteriggioni

Oggi, la regina madre Beatrice d’Olanda (Beatrix Wilhelmina Armgard van Oranje-Nassau) esponente della famiglia reale…

1 ora ago

Ristorazione Polizia in Toscana, la Uiltucs lancia l’allarme: “Lavoratori senza paga”

"I poliziotti e le poliziotte della Toscana rischiano di non trovare nulla da mangiare in…

2 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Florio Carnesecchi, grande studioso delle tradizioni popolari

È morto Florio Carnesecchi e Siena perde uno dei suoi migliori etnologi e antropologi. Era…

2 ore ago