Siena

Elezioni, l’analisi di W la Pappa al Pomodoro: “Da Castagnini e Fabio nessuna proposta sulle mense”

Nel programma elettorale di Massimo Castagnini e in quello Nicoletta Fabio non sono previsti punti dedicati alle mense.

A rilevarlo in un analisi, condotta sugli otto programmi elettorali dei candidati sindaco, è l’Osservatorio W la Pappa al Pomodoro. “Parlare di ristorazione scolastica significa parlare di salute, cultura del territorio, educazione alimentare, tassazione, sostenibilità e imprenditorialità solo per citare alcuni temi – scrivono dall’Osservatorio in un comunicato -. Abbiamo sempre fatto proposte concrete all’amministrazione uscente supportate da migliaia di firme delle famiglie e degli insegnanti che hanno condiviso le nostre proposte. Queste proposte sono state presentate alle candidate e ai candidati a sindaco che ci hanno voluto incontrare”, hanno poi rivendicato.

Il comunicato  quindi prosegue: “Ribadiamo che l’Osservatorio non ha candidature di riferimento in nessuna lista: per essere imparziali abbiamo analizzato i programmi ufficiali dei candidati e delle candidate a sindaco depositati insieme alle liste al comune di Siena. Da questa analisi abbiamo redatto una tabella che riporta le posizioni degli aspiranti sindaco sul tema mensa da dove emerge che solo sei candidati su otto hanno inserito nel programma alcuni temi legati alla ristorazione scolastica”.

Quattro sono le macro aree prese in analisi: “criteri bandi derrate alimentari”; “investimenti”; “monitoraggio e qualità”; “tariffe”. Emanuele Montomoli, Alessandro Bisogni ed Anna Ferretti hanno presentato proposte per tutti i diversi ambiti.

Due invece le proposte presentate da Roberto Bozzi, Fabio Paccinani e Elena Boldrini: secondo l’Osservatorio il candidato di Azione ha proposte che rientrano nei parametri “investimenti” e “monitoraggio e qualità”; il candidato civico ha proposte su “investimenti” bandi derrate alimentari”; infine la candidata del Movimento 5 Stelle nel suo programma ha invece proposte su “criteri bandi derrate alimentari” e “monitoraggio e qualità”.

MC

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

13 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

14 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

16 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

17 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago