Siena

Elezioni, per Montomoli c’è Federico Pizzarotti: “Porterà Siena nel futuro”. E il candidato incassa l’appoggio di ‘Confronti’

“La mia presenza qui a Siena è una testimonianza dell’appoggio di Più Europa verso Emanuele Montomoli. Nei colloqui che ho avuto con lui mi è stato spiegato un percorso che è fatto di idee per Siena e di modi per svilupparle. Emanuele, come candidato,  ha diversi punti di forza: la conoscenza di temi come la ricerca biotecnologica e il Biotecnopolo, i programmi concreti portati avanti per Siena e la sua attenzione per il territorio”.

Sono parole al miele quelle di Federico Pizzarotti nei confronti del candidato sindaco civico. L’ex-sindaco di Parma e presidente di Più Europa ha fatto tappa oggi in città propri per incontrarsi e discutere con Montomoli, fornendo anche qualche indicazione utile sul come governare un Comune. “Uno degli elementi che più mi piace della sua campagna è questa intenzione di attivare una sinergia con altre città – prosegue Pizzarotti -. L’errore storico delle città italiane è sempre stato quello di chiudersi in loro stesse, seguendo la strada del provincialismo. Emanuele invece vuole relazionarsi con altri territori in modo da fare massa critica insieme, attrarre investimenti e proiettare Siena nel mondo”.

Proprio lo stesso Montomoli ha aperto la sua riflessione su quest’ultimo concetto: “Aprire Siena al mondo è una delle bandiere della nostra campagna elettorale e in questo Più Europa ci ha fatto la sponda  Con Federico siamo amici da tempo. Sono contento che mi dia supporto e sono felice di trasportare il nostro successo elettorale a sostegno del suo partito, che ha una visione molto simile alla lista ‘Montomoli sindaco!'”.

Il candidato intanto ha ottenuto l’appoggio dell’associazione Confronti: “diciamo, apertamente, che il “colpo d’ala” di cui Siena ha bisogno per recuperare una dimensione almeno regionale, per candidarsi poi a polo di attrazione internazionale, lo può dare solo Emanuele Montomoli. Che ci ha convinto con il suo pragmatismo, e con la sua capacità – frutto delle sue esperienze professionali – di vedere oltre i “terzi” di Siena-viene scritto in una nota-. Siamo dell’idea che oggi Siena abbia bisogno di un sindaco come Emanuele Montomoli. Al quale facciamo gli auguri, sperando che anche gli altri senesi la pensino come noi”.

MC

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

9 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

9 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

9 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

9 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

9 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

10 ore ago