Siena

Elezioni regionali, a Siena depositate 16 liste. Ecco i nomi dei candidati

Sedici liste depositate in Tribunale per le elezioni regionali 2020 che sono, fino ad oggi, oggetto di accertamenti da parte dell’ufficio elettorale senese. Novantuno i cittadini che si candidano per uno scranno a Palazzo del Pegaso per la tornata elettorale che si terrà domenica 20 e luned’ 21 settembre.

Sono sei le liste che appoggiano il candidato di centrosinistra Eugenio Giani. Il Pd presenta come suo capolista Simone Bezzini e con lui ci sono Elena Rosignoli, Anna Paris, Elena Salviucci, Giovanni Mezzedimi, Stefano Betti. Per Italia Viva , oltre al capolista Stefano Scaramelli, si presentano Filomena De Marco, Antonio Loia, Paola Piomboni, Federico Mariani e Eleonora Contucci. Europa verde progressista civica candida David Poggialini, Laura Cella, Gaetano Verderosa, Cristina Patelli, Giuseppe Vitiello mentre i nomi di  Svolta! sono quelli di Silvia Suglia, Massimo Baldi, Claudia Vasselli, Lorenzo Chiari. Per Orgoglio Toscana per Giani: Francesco Ciacci, Giuliana De Angelis. Michela Moretti, Antonio Manganelli, Nadia Maggi, Luciano Garosi.  Infine Sinistra civica ecologista con Fabio Dionori, Marina Gennari, Loriana Bettini, Paolo Galluzzi, Nicoletta Innocenti e Mauro Valiani.

Quattro le liste che compongono la coalizione che sostiene Susanna Ceccardi. C’è la Lega con Riccardo Galligani capolista insieme a Katia Burzi, Rosanna Zari, Luca Fantuzzi, Laura Almerico, Andrea Pinzuti. Angela Bargi, Lorenzo Rosso, Riccardo Pagni, Ripalta Daniello, Eros Trabalzini e Barbara Magi sono i candidati di Fratelli d’Italia. Per Forza Italia Maria Concetta Raponi, Massimo Castellani, Roberto Bilenchi, Michela Guerrini, Lucia Cervigni, Andrea Tondi. La lista di  Toscana civica per il cambiamento candida l’assessore del comune di Siena Francesca Appolloni e con lei Paolo Marrocchesi,  Paolo Bartali, Alessandra Angeloni, Nicola Sisi, Gianna Buraschi.

Quattro i candidati del Movimento 5 Stelle e Irene Galletti: Alessandro Panti, Marisa Buricchi, Claudio Papei, Cristina Rescigno. L’ex pentastellato Michele Pinassi invece si candida con Toscana a Sinistra, la lista di Tommaso Fattori, insieme a Michele Vittori, Fiorenza Bettini, Roberto Fondelli,  Lia Valentini, Michele Vittori, Sabrina Pirri.

Nelle fila del Partito Comunista, con Salvatore Catello, si sono candidati Silvia Cagnoli, Giorgio Fiaschini, Deborah Lia, Nicola Bettollini, Claudio Piergentili, Giulia Cei. Con il Partito Comunista Italiano e Marco Barzanti ci sono Claudio Cresti, Marcella Mancianti, Domenico Angelillo, Francesca Bruni, Pietro Rossi, Teresa Fabozzi. Libertà di scelta Movimento 3V, Tiziana Vigni candidata per la presidenza: Maria Rosaria De Lucia, Luca Bandini, Marianna Costa, Gianfranco Politi. Patto per la Toscana che appoggia Roberto Salvini : Angelina Rappuoli, Marco Lensi, Ginevra Failoni, Mirco Senesi, Loredana Basili, Francesco Campopiano.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

11 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

12 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

12 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

14 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

15 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

16 ore ago