Siena

Elezioni, Tajani scansa le polemiche: “Su De Mossi il giudizio è positivo ma è il tempo di Fabio”

Sul sindaco Luigi de Mossi “ho dato un giudizio positivo. La coalizione ora, nel suo insieme, ha deciso di puntare su una donna. E per noi la coalizione unita rappresenta la priorità”.

Ha spiazzato i giornalisti con una sua affermazione Antonio Tajani a margine di un’iniziativa elettorale a Siena a sostegno di Nicoletta Fabio.

Il vice premier ha confermato quanto di buono fatto anche dal primo cittadino uscente nei cinque anni appena passati e ha messo all’angolo le ‘acredini’ vissute a Siena, tra lo stesso De Mossi e i partiti del centrodestra locale, nelle scorse settimane.

Tajani ha comunque chiarito di essere convinto che i rappresentanti locali hanno scelto un “ottimo candidato sindaco” che “continuerà il lavoro della precedente amministrazione”. Posizione tra l’altro ribadita in conferenza stampa: “non rinneghiamo il passato – ha detto il ministro degli esteri – ma sono contento di candidare Nicoletta Fabio”

Il palazzo pubblico “deve essere dei cittadini, non dei politici. Ecco che sono qui per Nicoletta. Una persona emotiva e concreta. ‘Non c’è però intelligenza senza emozione diceva Ezra Pound'”, ha detto Tajani proseguendo il suo intervento in conferenza stampa parlando di Fabio.

Monte dei Paschi e Biotecnopolo i temi cari al territorio affrontati dal leader azzurro. Sulla Banca Tajani si è detto “sicuro” che l’Istituto “potrà recuperare il terreno perduto e che possa sanare anche qualche ferita profonda che ha”. Il Governo inoltre “ha voluto dare attenzione a Mps, che rappresenta la storia non soltanto di Siena ma del sistema bancario del nostro Paese” , ha rivendicato.

Il Biotecnopolo  invece “potrà fare bene per l’intera comunità senese. Questo è un fatto di grande importanza. Così come è importante che si possa sviluppare un polo che punta sulla qualità della vita e sulla ricerca”, ha aggiunto. Il ministro della Ricerca Bernini, in quota FI, ha infine assicurato Tajani, “guarda con attenzione” allo sviluppo del polo biotecnologico senese

“Avere avuto qui oggi il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani a Siena è la dimostrazione chiara e concreta dell’impegno che il governo ha preso pubblicamente in favore dell’amministrazione comunale che mi auguro di guidare dal prossimo maggio. La domanda che ci dobbiamo fare è: vogliamo riconsegnare Siena a chi ha distrutto il Monte dei Paschi, a chi l’ha portata in basso nelle classifiche, a chi ha ingessato Siena? Oppure vogliamo dare alla città una nuova prospettiva, una guida solida che abbia rapporti con il governo nazionale?”, le parole di Fabio

Katiuscia Vaselli

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Lojudice: “La Chiesa non può tornare indietro, il nuovo Papa nel segno della continuità”

"La Chiesa non può tornare indietro, penso a un successore in continuità". Lo ha detto…

4 ore ago

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

9 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

10 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

10 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

10 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

11 ore ago