Siena

Emergenza covid. Dalla Toscana un milione di euro per i progetti di Università, Asl e Aou senese

Poco meno di un milione di euro per sei progetti vincitori del bando di ricerca Covid-19 Toscana che vedono coinvolti l’Aou senese, l’università di Siena e l’Asl Sud Est. In particolare l’Aou senese è capofila in due iniziative e partner in tre, l’ateneo e l’area vasta sono entrambi capofila in un’iniziativa. L’Asl è partner di 4 progetti, l’università di uno.

“Crediamo nella ricerca e nell’innovazione. Ci auguriamo che questo importante investimento possa contribuire ad accelerare gli esiti degli studi dei ricercatori nella battaglia contro il Covid a tutela salute pubblica – commenta l’assessore alla sanità, Simone Bezzini -. L’emergenza epidemiologica che ha colpito il Paese è tale che abbiamo ritenuto opportuno investire in ricerche e progetti dalle soluzioni innovative, che potranno essere di grande aiuto nel contrastare le epidemie di oggi, ma anche quelle future”.

Approvato l’elenco dei 18 progetti vincitori, si è provveduto ad assegnare, dunque, i 6 milioni di euro messi a disposizione dei ricercatori toscani grazie al bando di ricerca Covid-19.

In risposta al bando, destinato a progetti di ricerca mirati all’identificazione di sistemi di prevenzione, terapie e sistemi di diagnostica e analisi per combattere le infezioni da Sars-CoV-2 e altre emergenze virali che si potrebbero presentare in futuro, sono arrivate in Regione ben 134 domande, per una richiesta totale di circa 38 milioni di euro.

Quattro gli ambiti di ricerca sui quali sono stati presentati i progetti: studio e analisi di modelli organizzativi e di presa in carico; indagini epidemiologiche e studi sociologici; studi di diagnostica e virologia; approcci terapeutici e vaccini.

La Commissione tecnico-scientifica, composta da esperti esterni al sistema regionale della ricerca, ha effettuato una scrupolosa e approfondita valutazione dei progetti presentati, che ha portato a stilare una graduatoria utile, ben oltre la disponibilità di risorse.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

6 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

7 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

7 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

9 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

9 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

10 ore ago