Siena

Emergenza Covid, l’appello di Coldiretti: “Comprate italiano, sosteniamo i nostri produttori”

“Il coronavirus ha messo in ginocchio un intero settore”, è questo il pensiero espresso da Giacomo Neri, presidente di Coldiretti Siena, a margine dell’iniziativa di questa mattina all’ospedale Le Scotte di Siena. Il presidente di Coldiretti ha fatto il punto sulla situazione coronavirus all’interno del mondo dell’agricoltura esprimendo grande preoccupazione per un settore che ha subito e continua a subire i danni causati dall’emergenza sanitaria. “Il coronavirus ha messo in ginocchio tutto il settore agricolo – commenta Giacomo Neri -, siamo molto preoccupati per i nostri produttori. L’appello che Coldiretti può fare nei confronti delle persone è quello di invitarli a comprare italiano, ci sono settori come quello enologico che hanno accusato un duro colpo sul mercato estero, a causa delle frontiere chiuse per l’emergenza sanitaria. Sosteniamo l’agricoltura del territorio”.

Negli ultimi giorni si sta parlando anche del mercato del miele, c’è grande fermento e preoccupazione tra gli apicultori. In Italia è tornata la minaccia del cosiddetto calabrone asiatico, grande nemico delle api, capace di mettere a soqquadro l’intero mercato.

“Se ne sta parlando tanto negli ultimi giorni – conclude Neri -, agli apicultori dico di prestare massima cautela e attenzione. La minaccia del calabrone asiatico è reale e qualora si presentasse nel nostro territorio potrebbe presentare un serio pericolo per l’intera produzione del miele”.

Niccolò Bacarelli

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Chianciano Terme, foglio di via per uno straniero ritenuto pericoloso

A seguito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di polizia tenuta dal Prefetto Pirrera…

28 minuti ago

Referendum su lavoro e cittadinanza: a Siena in quattrocento al corteo che apre la campagna elettorale

Un "serpentone" di 400 persone ha attraversato le vie del centro stamani, aprendo la campagna…

1 ora ago

Monte Oliveto Maggiore, addio all’abate emerito Michelangelo Tiribilli

Venerdì sera 11 aprile è venuto a mancare l’abate olivetano Michelangelo Tiribilli, Abate generale di…

2 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I trattamenti anti age full face

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

2 ore ago

Parco fluviale dell’Alta Valdelsa, in via sperimentale entra in vigore la ztl nell’area Onci – Le Vene

Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…

5 ore ago

Montepulciano, riaperto al traffico il ponte in via Marino Cappelli

È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…

5 ore ago