Siena

Emorragia cerebrale, 25enne salvato a Siena

La perfetta sincronia e collaborazione tra il 118 e la Neurochirurgia dell’AOU Senese salvano la vita ad un giovane aretino di 25 anni, colpito da emorragia cerebrale mentre era a lavoro nei campi. Il paziente è fuori pericolo ed è stato già dimesso. E’ lo stesso neurochirurgo, il dottor Giuseppe Oliveri, direttore Neurochirurgia del policlinico Santa Maria alle Scotte, a raccontare quella che è una vicenda a lieto fine, grazie anche alla prontezza del personale dell’ambulanza che ha soccorso il giovane, decidendo di portarlo direttamente a Siena da Arezzo, e risparmiando così minuti preziosi che hanno contribuito a salvargli la vita.

 

“Il giovane paziente – spiega Oliveri – ha avuto un episodio di cefalea improvvisa e perdita di coscienza. Appena è intervenuto il 118, a seguito dei protocolli elaborati grazie alla Programmazione di Area Vasta e agli incontri che facciamo periodicamente a Monticello Amiata, il paziente è stato trasportato direttamente a Siena, che è il centro di riferimento come ospedale di terzo livello, anziché ad Arezzo, come accadeva sino a qualche tempo fa. Alle Scotte – prosegue Oliveri – ha eseguito velocemente gli esami di diagnostica per immagini che hanno evidenziato una grave patologia cerebrale e, in meno di quindici minuti, è stato portato in sala operatoria e sottoposto ad un complesso intervento per rimuovere la grave malformazione vascolare che aveva determinato l’emorragia”. Il paziente è stato successivamente trasferito presso la Terapia Intensiva Neurochirurgica e poi in reparto, seguito dalla neurologa Barbara Batani, e poi inviato all’ospedale della Gruccia per la riabilitazione. “Grazie all’integrazione tra territorio e ospedale – aggiunge il dottor Massimo Mandò, direttore del 118 e del Dipartimento di Emergenza e Urgenza di Area Vasta – e alla prontezza dei professionisti dell’ambulanza, abbiamo garantito il trattamento del paziente in tempi precocissimi. Una sosta ad Arezzo, come da precedenti protocolli, avrebbe comportato un ritardo significativo e, con ogni probabilità, una prognosi infausta. Abbiamo lavorato molto e continueremo a collaborare fattivamente per potenziare il protocollo di emergenza e questi sono i primi importanti risultati, a tutto vantaggio dei pazienti”. Il paziente sta bene e per i controlli è affidato alla neurologa Barbara Batani. “Ogni paziente per noi è speciale – conclude la neurologa – e lo seguiamo passo dopo passo durante tutto il percorso ospedaliero e anche dopo le dimissioni, durante il follow up. La nostra neurochirurgia è come una grande famiglia, e un grosso supporto è quello che ci viene dato dai medici in formazione specialistica che ringrazio per la costante dedizione e presenza”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arriva il “bollino” di qualità per le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale

Le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale di soggetti terzi, privati e pubblici, attivi…

53 minuti ago

Riaperta con il senso unico alternato Strada degli Agostoli

Strada degli Agostoli riaperta in regime di senso unico alternato a vista con restringimento di…

1 ora ago

Siena, al via la riorganizzazione della raccolta rifiuti: alle utenze interessate arrivano le lettere informative

Tutto pronto per l’avvio delle attività legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti…

2 ore ago

Acquedotto del Fiora al lavoro in via Piccolomini, possibili disagi per gli utenti

Giovedì prossimo, 22 maggio, gli operai di Acquedotto del Fiora saranno a lavoro a Siena…

2 ore ago

Venerdì torna “Sarteano green”: natura, sostenibilità e cultura protagoniste dell’ultimo weekend di maggio

Dal 23 al 25 maggio 2025 torna "Sarteano Green", la manifestazione promossa dal comune di…

2 ore ago

Monteriggioni, al via il secondo stralcio dei lavori per il percorso pedonale verso il Castello

Concluso il primo stralcio del rifacimento del percorso pedonale di collegamento tra il parcheggio ‘Il…

3 ore ago