Categories: Siena

Enel e Federmanager per l’innovazione anche del geotermico

L’Enel e l’associazione dei dirigenti aziendali Federmanager continuano la collaborazione, con un occhio al geotermico. Nell’incontro del 12 gennaio che ha messo al centro il futuro dei manager dell’azienda energetica, sono stati ribaditi gli impegni per il rilancio economico del Paese tra cui reti, digitale e riconversione delle infrastrutture esistenti.

Al colloquio tra Stefano Cuzzilla, presidente della Federazione dei manager industriali e Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, hanno partecipato anche Francesca Di Carlo, responsabile HR del gruppo, Carlo Tamburi AD di Enel Italia e Bernardo Quaranta responsabile HR Enel Italia.

L’incontro è stato promosso da Cordenel, il coordinamento delle rappresentanze sindacali aziendali dei dirigenti, e da Federmanager Roma presente con il presidente Giacomo Gargano.

Federmanager Siena da parte sua ribadisce l’impegno a sollecitare la propria Federazione nazionale a mantenere una attenzione costante con la direzione Enel sul tema delle nuove tecnologie ed in particolare sul geotermico che in provincia rappresenta la fonte di maggior introito per l’azienda e sul quale l’innovazione deve essere priorità assoluta.

«Federmanager intende concretamente supportare il progetto di riposizionamento strategico e organizzativo che il gruppo sta portando avanti insieme al proprio management- ha dichiarato Cuzzilla a margine dell’incontro -Il vertice Enel sta dimostrando una grande volontà di innovare e un esercizio di leadership positiva, capace di valorizzare quelle competenze manageriali e professionalità interne indispensabili per modernizzare la politica industriale nazionale del gruppo e per svolgere un ruolo di primo piano tra i player internazionali del settore».

Federmanager plaude quindi al piano di investimenti che Starace ha dichiarato di essere pronto a mettere in campo sia per la digitalizzazione delle reti, sia per il cablaggio della fibra ottica, sia infine per procedere alla riconversione delle centrali a gas ormai obsolete.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

La Cattedrale di Siena e il Giubileo di Bonifacio VIII nel 1300 (il primo della Storia)

Il 22 febbraio 1300, nel giorno della Festa della Cattedra di San Pietro, Bonifacio VIII…

1 ora ago

Basket, la Vismederi Costone Siena accoglie Oleggio al PalaOrlandi. Riccardini: “La prima di quattro finali”

All’andata, la Vismederi Costone sfiorò il sogno dell’impresa: vincere sul parquet dell’Oleggio Magic Basket, nonostante…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Trattamento quanto mi costi? Ecco cosa determina il prezzo

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

4 ore ago

Senza biglietto si rifiuta di scendere dal treno, interviene la polizia ferroviaria. L’uomo doveva scontare una misura detentiva

Un normale controllo sui biglietti a bordo di un treno regionale si è trasformato in…

5 ore ago

Stereotipi e violenza di genere, venerdì prossimo i giovani delle contrade ne parlano alla Tuberosa

Due momenti dal carattere laboratoriale, dedicati ai giovani - ragazze e ragazzi - e alle…

5 ore ago

Dsu Toscana, anche nelle mense universitarie di Siena Green food week

L'azienda regionale per il Diritto allo studio universitario della toscana aderisce anche quest’anno alla Green…

6 ore ago