Siena

Enel: installati a Siena i primi contatori intelligenti

È in corso a Siena la campagna massiva di installazione degli Open Meter, la nuova generazione di contatori elettronici targati E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione. In aggiunta ai servizi di telelettura e telegestione disponibili già con gli attuali apparecchi, il contatore intelligente 2.0 offrirà ai clienti informazioni sempre più puntuali per il monitoraggio dei consumi e consentirà di abilitare i servizi innovativi di domotica, la cosiddetta smart home. Con il nuovo contatore sarà infatti possibile verificare in ogni istante l’energia consumata nelle diverse fasce orarie ed analizzare la potenza mediamente assorbita ogni quarto d’ora. Questi dati permetteranno ai clienti di avere maggiore consapevolezza dei consumi e delle proprie abitudini consentendo di identificare il contratto di fornitura più idoneo.

E-Distribuzione, la società del gruppo Enel per la gestione della rete elettrica, prevede di sostituire circa 38mila contatori nel territorio comunale di Siena. Complessivamente, a Siena e provincia saranno installati 185.975 nuovi apparecchi. L’intervento di sostituzione è completamente gratuito e i clienti non dovranno versare alcun compenso al personale impegnato nell’operazione. Inoltre le operazioni tecniche non richiedono variazioni contrattuali né la stipula di un nuovo contratto di fornitura di energia elettrica. I lavori di installazione nella città di Siena si concluderanno entro il mese di novembre, a parte il centro storico dove i contatori saranno sostituiti tra marzo e aprile 2019.

La data esatta della sostituzione viene comunicata tramite avvisi che saranno esposti, con qualche giorno di anticipo, all’ingresso degli immobili interessati dalla sostituzione. amministrazione comunale, questura, carabinieri e polizia municipale hanno ricevuto comunicazioni ad hoc con i riferimenti della/e imprese incaricate dei lavori.

Particolarmente importante è il nuovo servizio e-PIN che, oltre al tesserino identificativo dotato di fotografia in possesso di ogni operatore, sia esso dipendente di E-Distribuzione che di impresa appaltatrice, mette a disposizione dei clienti un ulteriore strumento di verifica e garanzia. L’identità dell’operatore potrà, infatti, essere accertata anche chiedendo all’operatore medesimo di generare un codice PIN che, chiamando il numero verde 800 085 577 (selezionare tasto 7) oppure utilizzando il servizio dedicato su APP o sul sito web di E-Distribuzione, consentirà di acquisire i dati anagrafici dell’incaricato alla sostituzione.

Tali strumenti sono stati anche oggetto di confronto a livello nazionale con Confabitare e Confamministrare, le principali Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), con le quali sono stati individuati ed implementati tutti gli accorgimenti procedurali ed organizzativi volti ad assicurare la necessaria tranquillità a tutti i clienti. Sul sito e-distribuzione.it i clienti potranno reperire tutte le informazioni relative al progetto, consultare il piano di installazione e scaricare materiale illustrativo come la guida tecnica all’Open Meter. Inoltre, registrandosi gratuitamente all’area riservata del sito e-distribuzione.it potranno scaricare il rapporto di sostituzione riportante tutti i dati di interesse, comprese le letture di rimozione, a partire dal secondo giorno successivo all’intervento.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

2 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

2 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

2 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

2 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

2 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

3 ore ago