Dal 26 settembre, e fino al 30 novembre, sono aperte le domande per gli autonomi e i professionisti che vogliono richiedere l’indennità una tantum da 200 euro prevista dal decreto Aiuti.
La richiesta, per gli autonomi iscritti alla gestione speciale come artigiani, commerciali e coltivatori diretti, liberi professionisti e lavoratori iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, esercenti attività commerciali, coltivatori diretti coloni e mezzadri, dovrà essere presentata online sul sito INPS. A chiarirlo è Epaca Toscana, secondo cui il bonus raggiungerà una platea potenziale di quasi 10 mila coltivatori diretti.
Per beneficiare della prestazione – spiega Epaca – i richiedenti dovranno avere percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 35 mila euro nel periodo d’imposta 2021 e non devono aver fruito del Bonus 200 euro disciplinato dagli articoli 31 e 32 del decreto Aiuti. Il bonus sale fino a 350 euro nel caso in cui il richiedente, nello stesso periodo d’imposta, abbia percepito e quindi dichiarino un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila euro.
È possibile trasmettere la domanda tramite l’Epaca in una delle sedi presenti sul territorio.
Per saperne di più contatta l’ufficio Epaca più vicino a te. Trovi tutti i recapiti su www.epaca.it
Si concluderà con la veglia assieme a Papa Leone XIV il pellegrinaggio a Roma degli…
Il Consiglio Regionale ha approvato una legge che introduce la guardia medica pediatrica, per dare…
Dopo il grande successo di pubblico per la serie di eventi gratuiti in Piazza del…
In migliaia in piazza del Duomo per l'evento clou del Giubileo dei giovani, ieri sera.…
È stato diramato questa mattina dalla Federazione Italiana Pallacanestro il calendario provvisorio della Serie B…
Abbiamo firmato al Ministero del Lavoro con Beko l’accordo di chiusura di procedura di legge…