Nella zona senese dell’Asl va a rilento la campagna gratuita di screening per l’epatite C che è iniziata poco più di un mese fa. I numeri, secondo Lorenzo Baragatti, sono in linea con quelli toscani che parlano di 4500 test effettuati.
Ma, fa sapere il direttore del distretto, la situazione non è positiva. “Da quello che vediamo qui l’affluenza è scarsa – spiega -. Il giovedì pomeriggio facciamo 25 controlli per ogni seduta”.
Da qui l’appello alla cittadinanza: “La patologia può insorgere silenziosamente ma è guaribile. C’ è però il rischio di una degenerazione con danni al fegato non indifferenti”.
“La campagna – ricordano intanto da Firenze – continua nei prossimi mesi e le persone che rientrano nella fascia d’età individuata dal Ministero riceveranno un sms d’invito ad aderire allo screening. Chi, per una qualsiasi ragione, non dovesse ricevere il messaggio ma ha tra i 34 e i 54 anni può comunque recarsi in una delle sedi in cui si effettuano gli esami”.
Tutte le informazioni e indicazioni operative sono disponibili sul sito della Regione Toscana, Lo screening consiste in un test rapido, pungidito, su sangue capillare per la ricerca di anticorpi anti-Hcv.
MC
Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…
Quest’anno l’Italia, e precisamente la città di Torino, ospiterà la manifestazione internazionale più importante dedicata…
Il cartellone di eventi pre Giro d'Italia? "L’idea è proprio quella di offrire ai potenziali…
“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…
"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…
L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…