Siena

Epatite C, via alla campagna di screening nelle Contrade di Siena

La campagna di screening gratuito per la ricerca dell’Epatite C arriva nelle Contrade di Siena. In questi giorni, infatti, i contradaioli dei 17 rioni hanno ricevuto le informazioni sull’iniziativa promossa dal Ministero della Salute e dalla Regione Toscana, a cui ha aderito con entusiasmo il Magistrato delle Contrade. Gli appuntamenti saranno tre, uno per Terzo. Il primo sarà il martedì 5 dicembre presso la Galleria dei Costumi della Contrada del Drago (Via del Paradiso n. 21), dalle 16 alle 19:30. Seguiranno poi, nel medesimo orario, gli appuntamenti di mercoledì 6 nella Contrada della Torre (Via Salicotto n. 78) e di martedì 12 presso la Stanza delle Madonne della Contrada della Selva (Piazzetta della Selva n. 4).

La partecipazione allo screening è volontaria e riservata ai nati tra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989. Ciascuno degli appuntamenti sarà aperto indistintamente a tutti i contradaioli nella fascia di età indicata. Il test si esegue in pochi minuti e non sono necessarie indicazioni particolari per il suo svolgimento. Comunemente conosciuto come “pungidito”, consiste nel prelievo di una goccia di sangue capillare per la ricerca degli anticorpi anti-HCV. Il campione di sangue verrà analizzato in tempo reale, il risultato sarà comunicato in pochi minuti e verrà rilasciato anche in forma cartacea. A effettuare i test saranno i volontari di Anpas Siena, della Croce Rossa Italiana – Comitato di Siena e della Misericordia di Siena.

La campagna è importante perché consente di prevenire le complicanze della malattia e permette di identificare le infezioni asintomatiche, dando modo di poter intervenire tempestivamente con una terapia efficace. L’Epatite C è un’infezione del fegato causata da un virus (HCV) trasmesso mediante contatto con sangue infetto. È pericolosa perché la malattia spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare cronica ed evolvere in forme molto gravi e progressive che vanno dalla cirrosi al cancro al fegato. Se diagnosticata precocemente, le possibilità di guarigione sono molto elevate.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

“Continuamente”, ecco il Numero Unico della Nobile Contrada dell’Oca. Laini: “La celebrazione della divintà di Fontebranda”

Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…

3 ore ago

Dalla notte al mattino, Siena si illumina: torna Prima Lux sul Facciatone e sull’Altana delle Papesse

La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…

4 ore ago

Mens Sana, va avanti la partnership con Estra. I biancoverdi dedicano la sala stampa a Lello Ginanneschi

Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…

4 ore ago

Sciopero generale, l’Asl: “Saranno garantiti i servizi minimi”. Astensione dal lavoro revocata per i trasporti

Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…

5 ore ago

Regionali, Bezzini: “Dalla parte delle università pubbliche con un’agenda dell’attrattività per Siena”

"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…

5 ore ago

Estra, mezzo miliardo di euro per le rinnovabili. Macrì: “Così garantiamo tariffe accessibili”

"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…

5 ore ago