L’evento prenderà spunto dalla tematica delle “nuove cittadinanze” proposta dalla Regione Toscana tra i temi di “Amico Museo 2012”. A partire dalle ore 18 si terrà una conferenza sull’immigrazione e l’integrazione culturale in Valdelsa, presieduta dal Professor Fabio Berti, docente di Sociologia dell’Università degli Studi di Siena e fondatore dell’Osservatorio sull’Immigrazione dell’Altavaldelsa, per parlare del rapporto tra migranti e territorio. Sono previsti anche interventi da parte di esponenti di Emergency ed Amnesty International e, con l’intento di creare un raffronto tra la storia di Poggio Imperiale ed il suo presente, Archeòtipo realizzerà un’apertura straordinaria dell’adiacente Museo archeologico e terrà un intervento sull’incontro e l’integrazione tra culture nel Medioevo.
Dalle ore 20 circa il tutto sarà seguito da un aperitivo organizzato dalla bottega equosolidael Equò e dal concerto del gruppo di musica etnica Africa Djum.
Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…
Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…
Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…
Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…
E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…