Categories: Siena

Era scomparso da casa, trovato dai carabinieri ferito per strada

Stanotte alle 01.40 circa, a Chianciano Terme, i familiari di un settantenne nato a Chiusi ma residente nella città termale, temendo una disgrazia, hanno segnalato al 112 il mancato rientro del congiunto all’abitazione. L’uomo era uscito alle 19 per una semplice passeggiata.

Dopo circa tre ore di ricerche, eseguite da cinque pattuglie dell’Arma in una nottata freddissima, nel centro cittadino di Chianciano Terme, nelle zone periferiche della medesima località e anche nella boscaglia adiacente, alle 04.30 successive l’uomo è stato trovato a terra dai carabinieri di Montepulciano, in via San Michele, strada isolata e periferica di Chianciano, in prossimità di un parco e di un bosco, con evidenti ecchimosi ed escoriazioni al capo, alle mani e ad un braccio.

Le modalità e il luogo del ritrovamento, nonché una prima ispezione esterna corporale, eseguita dai sanitari dell’ospedale di Nottola sull’anziano, riconducono chiaramente le cause dell’evento a un’accidentale, rovinosa caduta. Attualmente l’uomo si trova in prognosi riservata presso quel nosocomio, non in pericolo di vita. Era stato trovato quasi in ipotermia e qualche ora di ritardo nei soccorsi avrebbe potuto costargli la vita.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

3 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

4 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

4 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

5 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

5 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

5 ore ago