Siena

Estate in Fortezza, a Propositivo la gestione degli eventi. Giallombardo: “Porteremo nomi di rilievo della musica italiana”

Per l’estate in Fortezza palazzo pubblico trova la strada che porta indietro nel tempo e si rilancia al futuro: l’associazione Propositivo ritorna a gestire gli eventi per i prossimi tre anni.

La decisione è stata resa nota oggi. Propositivo, che ha presentato la sua domanda come capofila di una rete di imprese di cui fa parte anche Parmolaia top services, si è aggiudicata il bando a cui partecipava anche la società Wonderland.

Quella che partirà a breve sarà la sesta stagione estiva in Fortezza. Nelle prime quattro edizioni era stata proprio Propositivo ad animare le serate con il cartellone ViviFortezza. Lo scorso anno però le iniziative erano state affidate a Wonderland.

La concessione, per l’area esterna al bastione San Domenico e per la centrale Piazza della libertà, è stabilità per questo anno, per il 2025 e per il 2026.  Nel 2024 la concessione andrà dal 20 maggio al 15 settembre.

La formula sarà la stessa di quella che ha portato alla fortunata esperienza di cinque anni fa: gli approfondimenti culturali saranno i protagonisti del pomeriggio, la sera invece toccherà  alla musica dal vivo. “Tutto sarà accompagnato da un’offerta food e beverage. Cercheremo di dare vita ad una programmazione che non dia fastidio a chi vive in San Prospero, magari spostando eventi rumorosi in Piazza della libertà”, ha detto Niccolò Giallombardo, dell’associazione Propositivo.

“Non mancheranno nomi di rilievo della scena nazionale musicale – assicura Giallombardo-. Vediamo se riusciamo a fare qualcosa per settembre. L’assegnazione pluriennale degli spazi è un elemento essenziale: ci darà miglior capacità di fare programmazione a lungo termine, in modo da far crescere la visibilità e l’attrattività degli eventi”.
Presente in Piazza della libertà anche il servizio pizzeria. “Siamo al lavoro con Siena Jazz e la banda Città del Palio – aggiunge Giallombardo – per fare qualcosa insieme. Nell’area del bastione inizieremo alle 18 con gli appuntamenti culturali, ma è possibile che delle volte si parta pure prima. Inoltre, per le domeniche, pensiamo a qualcosa di specifico per le famiglie che inizi in tarda mattinata con un brunch”.
MC
https://youtu.be/vG2L-N3S5IE
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

1 ora ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

2 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

4 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

4 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

6 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

6 ore ago