Categories: Siena

Estra e Its Energia e ambiente insieme per l’industria 4.0: ecco il progetto “Giotto”

Si chiama “GIoTto” il progetto di implementazione di servizi sui dispositivi di Smart Metering (sistemi che consentono la telelettura e telegestione dei contatori) delle reti di distribuzione gas, basati su tecnologia IoT,  realizzato dagli studenti dell’ ITS “Energia e Ambiente” della Toscana, con la collaborazione di Centria Reti Gas, società del gruppo Estra S.p.A. socio fondatore della Fondazione ITS Energia e AmbienteUn sistema di implementazione di servizi smart attraverso l’individuazione di modalità di comunicazione dati, parametri da gestire tramite la trasmissione dati con i dispositivi di smart metering su reti distribuzione gas.

Gli studenti dell’ITS hanno fatto un’analisi dei fabbisogni di Centria e hanno individuato possibili evoluzioni dei “contatori intelligenti”. Ad esempio, i contatori telegestiti potrebbero funzionare in maniera bidirezionale: da una parte comunicare la lettura all’azienda e dall’altra allertare il cliente per un consumo eccessivamente alto.

Il progetto si colloca nell’ambito dell’iniziativa ITS 4.0 promossa dal MIUR per avvicinare il mondo della formazione e quello del lavoro sotto il segno dell’innovazione e della digitalizzazione attraverso la metodologia del “design thinking” scommettendo sulla comprensione degli effettivi bisogni degli utenti della tecnologia, su strumenti di prototipazione efficace e low cost e su modelli pertinenti di valutazione economica.

“Da sempre il punto di forza degli ITS è la stretta connessione con il mondo dell’impresa, che ha un ruolo determinante nella definizione dei percorsi formativi e dei piani di studio degli studenti – dichiara il Presidente di ESTRA e della Fondazione ITS Energia e Ambiente, Francesco Macrì – Questo continuo dialogo tra aziende e studenti, porta alla creazione di progetti innovativi, come quello presentato all’ ITS 4.0 DAY, che trovano concreta realizzazione nel mondo reale.”

“Il progetto sviluppato in collaborazione tra Centria e gli studenti dell’Istituto ITS Energia e Ambiente ha un grande valore formativo – dichiara Nicola Niccolai, Responsabile Area Reti Centria – perchéfornisce loro un bagaglio in termini di know-how, spendibile nel mondo del lavoro e in particolare nella filiera del gas.”

Il progetto, presentato a Roma all’evento ITS 4.0, è stato realizzato nell’ambito del corso di “Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile”, è stato coordinato dall’Ing.Christian Mengoni, docente dell’ Istituto ITS ed è stato realizzato dagli studenti Karim Safa, Michael Lisi, Leonardo Mazzuca, Roberto Cirillo, Cosimo Bandinelli, Stefano Maestrini, Matteo Prosperi, Mattia Montomoli e Gabriele Marchi.

“Progetti come questo – dichiara il coordinatore del progetto Mengoni – sono opportunità incredibili per gli studenti che possono così mettere a frutto le competenze apprese durante il percorso formativo, realizzando qualcosa di concreto in collaborazione con un’azienda specifica del settore”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

4 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

4 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

5 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

5 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

5 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

6 ore ago