Siena

Estra e “Scuole viaggianti” fanno tappa anche a Siena grazie alla scuola Gianni Rodari di Monteroni

Estra e le sue “Scuole viaggianti” fanno tappa anche a Siena grazie alla scuola Gianni Rodari di Monteroni che si è classificata tra le 15 scuole vincitrici. Il progetto ha coinvolto più di 40mila studenti di ben 833 scuole di cinque regioni e di tre differenti ordini scolastici: un viaggio davvero unico ricco di sfide, contenuti e attività alla scoperta degli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030 all’insegna del digitale, del teatro e della creatività. Le scuole hanno potuto sperimentare con il progetto di Estra, l’educazione alla sostenibilità utilizzando metodologie didattiche innovative che hanno valorizzato il potenziale creativo e narrativo degli studenti attraverso il digitale e il teatro.

Vincitrici del progetto per l’area senese le quattro prime classi della scuola primaria Gianni Rodari di Monteroni d’Arbia, a cui è andato l’ambito riconoscimento. A godersi il meritatissimo premio a base di “teatro a impatto zero” con il Tour della Sostenibilità, infatti,  sono state le quattro classi risultate vincitrici del plesso. Lo spettacolo, a basso consumo energetico, si è svolto presso la palestra scolastica utilizzando pannelli solari e una bicicletta che hanno generato corrente elettrica autonoma. “Il grande Sconquasso” realizzato dalle compagnie teatrali Straligut e Kanterstrasse ha visto infatti un’unica attrice-narratrice, Anna Amato, in sella a una bici collegata a un impianto di accumulo e a un sistema di co-generazione elettrica, raccontare le meraviglie incontrate nel suo lungo viaggio: un viaggio che si è concluso con l’ispirazione per cominciare a pensare che cambiare è possibile e che un futuro migliore si può creare insieme.

Personale docente, per voce della coordinatrice di progetto, Paola Bianchi, e alunni dicono grazie all’impegno di Estra fautrice di tutto il progetto e alla dirigente scolastica, Maria Donata Tardio,  sempre molto attenta ai temi legati all’ambiente e agli obiettivi promossi nell’agenda 2030. A consegnare l’attestato del premio, Giovanna Poma, responsabile Ufficio Stampa di Estra.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Papa Francesco: Lojudice a Roma, nelle diocesi confermate le cerimonie ma rinviate le udienze

Nel territorio delle due diocesi di Siena e Montepulciano sono confermate per i prossimi giorni…

24 minuti ago

Funerali Papa Francesco, da Anas un piano straordinario per la viabilità nazionale

Anas ha mobilitato 2300 risorse di personale sia sulla strada che nelle sale operative con…

33 minuti ago

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

2 ore ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

2 ore ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

3 ore ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

3 ore ago