Siena

Estra per lo sport: si apre il bando “L’energia delle buone pratiche”

Estra, multiutility del settore energia che da anni è impegnata a sostenere la pratica sportiva e organizza il premio giornalistico, giunto quest’anno alla VII edizione “Estra per lo Sport: l’energia delle buone notizie”, conferma la Call to Action “L’energia delle buone pratiche”, un riconoscimento economico dedicato alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport e che gode del Patrocinio del CONI Nazionale e del CIP Nazionale.

Nelle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria, che da sempre vedono una forte connessione tra Estra e il territorio, l’azienda ha deciso di premiare e supportare quelle realtà che, attraverso il proprio operato, sottolineano il ruolo dello sport come strumento di responsabilità sociale e di inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.

La IV edizione della Call to Action ha un vestito nuovo. Se nelle tre edizioni passate sono state premiate le società che hanno presentato progetti realizzati nella precedente stagione sportiva, quest’anno Estra  ha scelto di accompagnare e supportare le società nello sviluppo dei progetti futuri e riconoscerà ai migliori di ogni Regione un contributo economico che le società potranno utilizzare per realizzare il progetto presentato per la stagione sportiva 2024/25. Una differenza che si fonda sulla scelta di premiare sì i progetti più rappresentativi dei valori dell’inclusione e dello sport come fattore di benessere a 360°, ma soprattutto si basa sulla volontà di Estra di accompagnare e affiancare chi, attraverso lo sport, s’impegna per il bene dell’individuo e quindi della comunità stessa. È un modo tangibile per ribadire l’importanza che l’azienda riconosce quotidianamente a chi opera nel territorio.

Le motivazioni del nuovo percorso sono esplicitate in modo chiare nelle parole del presidente di Estra Francesco Macrì: “Questi tre anni di progetto ci hanno dato molto e ci hanno dato modo di riflettere sulle potenzialità che la Call To Action poteva ulteriormente sviluppare. La nuova edizione si muove esattamente nel solco dell’implementazione dei risultati delle associazioni vincitrici nei rispettivi territori. Estra accompagnerà infatti lo sviluppo dei migliori progetti con un sostegno economico maggiore e collaborando fattivamente al buon esito finale dei risultati. Abbiamo così deciso di incrementare l’investimento di Estra in un progetto di responsabilità sociale in cui crediamo e i cui valori ci onoriamo di rappresentare.”

Il bando di questa edizione, reperibile sul sito Estra (https://corporate.estra.it/sostenibilita/call-to-action), ha avuto un incremento economico rispetto alle precedenti edizioni, il contributo infatti è stato quantificato in cinquemila euro per ogni premiato e sono previsti due riconoscimenti per le regioni che presenteranno più di trenta progetti. Il bando si concluderà il 31 ottobre 2024 e le cinque premiazioni territoriali si svolgeranno nella primavera del 2025.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Siena città amica delle persone con demenza, ecco il riconoscimento della Federazione Alzheimer Italia

Siena entra ufficialmente a far parte della rete delle “Dementia Friendly Community”, le comunità amiche…

5 minuti ago

Beko, inizia la fase due: in tre interessati allo stabilimento, a maggio nuovo tavolo in Regione

La pettorina simbolo della vertenza senese non è un semplice omaggio consegnato al Ministro Adolfo…

24 minuti ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: a maggio le Passeggiate nella storia con Raffaele Ascheri

La Repubblica di Siena in quattro tappe: gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno…

32 minuti ago

La Flc Cgil di Siena contro i tagli alla scuola: “Così si impoverisce il futuro”

"I tagli preannunciati dal Ministero dell’istruzione e del merito trovano oggi una concreta e preoccupante…

37 minuti ago

Scontro tra auto e motorino, traffico rallentato in viale Cavour

Incidente fra autovettura e motociclo in viale Cavour a Siena, all'altezza piazzetta 3 Luglio. Viabilità…

2 ore ago

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

4 ore ago