Estra annuncia di aver stipulato un contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo (Banca Finanziatrice) e Banca IMI (Banca Organizzatrice) per un importo complessivo pari a Euro 50 milioni con scadenza 31 dicembre 2023.
L’aspetto innovativo dell’operazione è che le condizioni di finanziamento (tasso di interesse) saranno tanto più favorevoli quanto più la Società sarà in grado di raggiungere una serie di obiettivi in termini di politiche a favore dell’ambiente.
Si tratta del primo contratto di finanziamento di questo tipo stipulato da Estra legato al raggiungimento di performance di tipo ambientale, a riconferma della sempre maggiore attenzione del Gruppo nei confronti dei valori di sostenibilità e tutela dell’ambiente.
Più nel dettaglio, con riferimento agli obiettivi il margine del prestito sarà collegato all’andamento di due indicatori di performance, come risultanti dal Bilancio Sociale del Gruppo: il numero annuo di nuove installazioni di colonnine per ricarica di autoveicoli elettrici e la percentuale di rifiuti inviati a recupero.
Il meccanismo risulta premiante in caso di raggiungimento di specifici valori obiettivo, per contro prevede una penalizzazione, in termini di aumento del costo del prestito, nel caso in cui almeno uno dei due valori obiettivo risulterà non raggiunto ed inferiore rispetto al relativo valore attuale.
“L’idea di applicare anche al campo della finanza aziendale il nostro approccio alla sostenibilità ambientale conferma quanto questo aspetto abbia assunto per Estra una centralità totale, come dimostrano peraltro anche le molteplici iniziative sulla sostenibilità sui territori – ha dichiarato Alessandro Piazzi, amministratore delegato di Estra – Siamo consapevoli infatti come la capacità di creare valore nel lungo periodo del nostro Gruppo sia strettamente legata alla forte integrazione tra fattori economici e finanziari, di governance, sociali e ambientali.”
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…
Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…
Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…
La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…