Categories: Siena

Estra vince il Premio Industria Felix per la performance gestionale e l’affidabilità finanziaria

Estra si è aggiudicata il Premio Industria Felix per la performance gestionale e affidabilità finanziaria. Il riconoscimento è stato consegnato oggi nell’evento digitale organizzato con Cerved e Università Luiss Guido Carli, con patrocinio di Confindustria e Unindustria.

Estra S.p.a., tra gli operatori leader nel centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo anche nella vendita di energia elettrica, si è aggiudicata oggi il Premio Industria Felix. Il Premio mira a individuare le realtà imprenditoriali più performanti a livello gestionale, affidabili a livello finanziario e sostenibili delle tre regioni coinvolte, Lazio, Toscana e Abruzzo. Nominata nella categoria delle aziende toscane, Estra è stata premiata come “migliore grande impresa della provincia di Prato per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved” nell’ambito di una inchiesta condotta su più di 143.000 bilanci di società di capitali con sedi legali nelle tre regioni.

La premiazione è avvenuta nell’ambito del primo evento digitale dell’anno organizzato da Industria Felix in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix con il patrocinio di Confindustria e Unindustria. Tra i partecipanti, il Vicepresidente di Confindustria Vito Grassi, il Presidente di Unindustria Angelo Camilli, il Presidente di Grant Thornton Consultants Roberto H. Tentori nonché rappresentanti istituzionali e altri partner.

“Il riconoscimento attribuito ad Estra nel panorama imprenditoriale italiano, in tre Regioni simbolo del Made in Italy, premia l’impegno del nostro Gruppo per l’efficiente management delle performance e dei processi e la solidità, frutto di una gestione responsabile e di alto profilo” – ha dichiarato Francesco Macrì, Presidente di Estra . – “Siamo orgogliosi di costituire un modello di eccellenza a riconferma della nostra attenzione all’efficacia e qualità dei servizi erogati nel comparto, al servizio della collettività.”

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

2 ore ago

“Hahn lecture”: all’Università la lezione di Matthew Jackson, guru delle reti economiche e sociali

The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…

3 ore ago

27 giorni di lavoro in più al Nord rispetto al Sud secondo la CGIA di Mestre: perché? 

Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…

3 ore ago

Corti sotto le stelle all’Università per Stranieri, torna la rassegna nella sede di via dei Pispini

Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…

3 ore ago

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

3 ore ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

4 ore ago