Ancora un altro caso di evasione fiscale, questa volta è successo nella Valdelsa dove un’attività lavorativa operante nel settore idraulico, è risultata essere evasore totale.
Le fiamme gialle, hanno riscontrato delle irregolarità nel biennio 2015-2017. La società iscritta all’albo della Cciaa e con regolare partita Iva, aveva omesso di dichiarare il proprio fatturato negli anni successivi al 2015. I finanzieri, hanno pertanto riscontrato una somma di circa 100mila euro tra ricavi non dichiarati e costi indeducibili ed una partita Iva evasa e non dichiarata di circa 47mila euro.
Per la società è scattata subito la misura cautelare che consentirà il corretto risanamento del fatturato, attraverso il recupero delle imposte evase.
“Non posso che esprimere grande soddisfazione. Questo è il risultato di un rapporto positivo ed…
Invitalia, d'intesa con il Mimit, ha sottoscritto con la società Duccio Immobiliare 1 Srl l'accordo…
Siamo al momento dei saluti. Eccellenza, che cosa lascia a Siena? E cosa si porta…
Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…
Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…
Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…