Siena

Farmaceutica, Aleotti (Menarini): “Alle aziende senesi dico: non chiudetevi nel vostro territorio”

“Il talento senza impegno è inutile sprecarlo”: lascia queste parole sul libro dell’ateneo senese Lucia Aleotti, azionista e consigliere di amministrazione di Menarini, una delle più importanti multinazionali del farmaco.

È lei che, insieme alla scrittrice Stefania Auci – autrice de I Leoni di Sicilia – , ha tenuto la prima lezione di “Business family: tra passato e futuro”, primo di una serie di eventi promosso dall’Università di Siena e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena, in collaborazione con Santa Chiara Lab e La Nazione.

Il fil rouge dell’incontro, che si è tenuto in rettorato, è la storia di due famiglie: i Menarini appunto e i Florio, protagonisti de I Leoni di Sicilia. Tra loro ci sono cento anni di distanza ma è il continuum della storia imprenditoriale che le lega oltre che l’impegno nella chimica.

Lucia Aleotti, prima della sua lectio, si è fermata a parlare con i giornalisti. E all’inizio ha ricordato l’impegno della sua azienda nella lotta all’antibiotico resistenza. Poi ha lanciato un appello alle imprese del territorio: “Guardate al di là di Siena – ha detto – . La competizione” nel farmaceutico “è globale”. E su un possibile coinvolgimento di Menarini sul territorio “non siamo senesi ma toscani. Non saranno ottanta chilometri a definire una nostra area geografica”.

KV

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

2 ore ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

3 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

4 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

4 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

4 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

5 ore ago