La scuola che resta chiusa? Per il governatore della Toscana Enrico Rossi è ” un fallimento totale” dell’attuale Governo. E’un attacco a tutto campo quello del presidente della Regione sull’argomento della formazione pubblica. “Tutto è stato aperto sulla base della spinta politica e della pressione delle categorie- prosegue Rossi-. Persino la formazione che è gestita dai privati riaprirà, fuorché la scuola, il luogo per eccellenza pubblico della istruzione e della educazione su basi egualitarie”.
Ed ancora “se la scuola fosse stata privata, il governo avrebbe ceduto agli interessi di categoria“, continua Rossi che aggiunge “si sarebbe detto: l’economia deve ripartire, la salute va contemperata con il diritto al profitto. Ma siccome la scuola, grazie alla nostra Costituzione, non è privata, allora non interessa”.Più morbido invece il giudizio sugli assistenti civici. “Aumentare il potere di intervento e controllo da parte degli enti locali riguardo alla sicurezza in genere e alle regole per contrastare il diffondersi delle pandemia è opportuno è giusto- scrive il Governatore in un post su Facebook”.
“Non basta lamentarsi degli assembramenti e della mancanza di mascherine se poi non si fa abbastanza per evitare che questi comportamenti si diffondano”, spiega Rossi che inoltre sostiene che quello delle guardie civiche è un progetto “giusto perché, se opportunamente retribuito e se non confuso con il volontariato, il lavoro degli assistenti civici potrebbe in questa fase impiegare utilmente migliaia di disoccupati, a cui comunque si dovrebbe garantire un reddito minimo”.
Infine la considerazione finale “per quanto mi riguarda – conclude Rossi-, è meglio garantire un lavoro dignitoso regolarmente pagato che dare un po’ di soldi per sopravvivere e non far niente. In questo senso la proposta di Boccia contiene alcune ambiguità e può in effetti essere meglio formulata: gli assistenti civici devono essere assimilati agli ausiliari del traffico, ai “vigilini”, che coadiuvano la polizia municipale”.
La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…
La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…
In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…
"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…
Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…
Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…