Settimo giorno di ripresa nel nostro Paese, ancora le istituzioni sono al lavoro per trovare soluzioni e strategie per una partenza economica veloce. Ancora stiamo aspettando il nuovo decreto del governo che dovrebbe portare buone notizie in termini di liquidità e risorse economiche per tutta la nazione.
Anche la Toscana si rimette in moto: ecco come cambia il sistema dei trasporti (link qui). A Chiusi predisposta la didattica a distanza per i bimbi del nido Girasole (link qui). Malattie rare, si rinnova l’accordo tra Regione e Forum delle associazioni toscane (link qui).
Anche dal punto di vista sanitario, continuano le notizie positive e nonostante la troppa euforia da parte di qualche persona i dati sono in costante diminuzione. Per quanto riguarda la situazione odierna, questi sono i dati nel nostro Paese e nella nostra provincia (link qui). Mentre questa è la situazione nella nostra regione (link qui).
Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…
Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…
Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…
Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…
Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…
Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…