Siena

Fauci sceglie Siena. Montomoli: “Decisione non sorprende. Ora Tls sia anello di una catena composta da molti attori”

Sull’hub anti-pandemico e sul Biotecnopolo “spero che le aziende del territorio possano avere un giusto spazio per inserirsi e collaborare: parlo di Vismederi, Diesse, Galenica Senese, Kw e Philogen. Realtà che possono svolgere un ruolo importante”.

Ma “per fare ciò serve che Fondazione Toscana Life Sciences sia l’anello di una catena che è composta da molti attori”. Il monito lo ha lanciato Emanuele Montomoli sfruttando l’annuncio del ministro Roberto Speranza. La notizia che l’immunologo statunitense Anthony Fauci sarebbe disponibile a collaborare con il futuro hub anti-pandemico non è passata in sordina e ha scatenato differenti reazioni.

Ma per ora l’unico a parlare è Montomoli. “L’hub avrà una rilevanza nazionale. E l’Italia farà riferimento a Siena in caso di pandemia. In un Paese come il nostro dove ci sono molte competenze nell’ambito della vaccinologia era chiaro che una struttura anti-pandemica richiamasse studiosi di fama internazionale”, dice il virologo che non si dice sorpreso della decisione dello scienziato italo -americano. “Non è una cosa nuova: ricordo come Albert Sabin venne a Siena per il suo vaccino contro la poliomelite-aggiunge-. Per la nostra città  è un ulteriore conferma delle grandi capacità nell’ambito delle scienze della vita, capacità che il mondo ci invidia”.

Sul tema, dicevamo,  c’è anche chi finora ha scelto la via del silenzio. Così si è mosso almeno per il momento il segretario dem Enrico Letta- l’argomento è stato un suo cavallo di battaglia per vincere nella campagna delle elezioni suppletive nel nostro collegio-  che attende la kermesse del Pd di Siena del 7 maggio per intervenire sull’argomento. Mentre da Tls il no comment viene motivato dal fatto che è ancora prematuro commentare la situazione, si attende quindi un’evoluzione.

MC

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

3 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

3 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

4 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

5 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

6 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

6 ore ago