Siena

Federica Funaro (Emanuele Montomoli Sindaco): “Difendiamo nidi e scuole dell’infanzia”

“Ci adopereremo per conservare il valore inestimabile di un’offerta formativa pubblica che la nostra città ha conquistato nei nidi e nelle scuole dell’infanzia, azzerando la necessità dell’esternalizzazione”. Così Federica Funaro, candidata della lista civica Emanuele Montomoli Sindaco, in una nota diffusa quest’oggi.

Funaro spiega: “Una buona amministrazione deve essere parte integrante della comunità alla quale si dedica, non deve essere qualcosa di diverso, di estraneo, di distante dalla propria comunità: deve esserne l’anello centrale, quello da cui e con cui si crea la forza di un tessuto sociale, culturale ed economico.”

Il candidato ha poi sottolineato l’importanza di un’amministrazione che collabori con la comunità per affrontare i problemi e trovare soluzioni concrete. In particolare, ha evidenziato i problemi insorti sul fronte della scuola dell’infanzia e della mensa scolastica, che hanno portato alla nascita di gruppi di persone come l’Osservatorio “W la pappa col pomodoro” e “Siamo le scuole comunali”, formati di genitori ma anche insegnanti e collaboratori, che hanno cercato di proporre idee e soluzioni ai problemi.

“Con Emanuele Montomoli – ha dichiarato Funaro – ci adopereremo per garantire giustizia, dignità e tutela alle persone che lavorano nei servizi scolastici, garantendo loro la massima collaborazione e l’ascolto. Inoltre, lavoreranno per conservare il valore dell’offerta formativa pubblica nella città di Siena, azzerando la necessità dell’esternalizzazione”. Funaro ha anche sottolineato l’importanza di coinvolgere e coordinare il lavoro di tutte le figure professionali che ruotano intorno al mondo dell’infanzia e della mensa scolastica, e di lavorare con i comuni contermini per arrivare a proporre un modello virtuoso come quello di “Qualità e Servizi”. Inoltre, ci adopereremo per ridurre i costi dei pasti per i non residenti e per i residenti del comune di Siena.

Federica Funaro ha concluso affermando che “vogliamo Siena consapevole, forte, sicura, competitiva, giovane e possiamo fare in modo che questo avvenga partendo dai più piccoli, perché è proprio con e per loro che dobbiamo fondare un futuro solido. I bambini non possono dare il loro voto ma noi possiamo farlo e dobbiamo garantirgli il meglio.”

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Casole d’Elsa, intervento di manutenzione di Acquedotto del Fiora

Mercoledì 30 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d'Elsa per una manutenzione…

10 minuti ago

Autolinee toscane, navette per San Lucchese a Poggibonsi

Variazioni ai servizi bus di Autolinee Toscane a Siena per la prosecuzione dei lavori in…

16 minuti ago

Papa Francesco: Lojudice a Roma, nelle diocesi confermate le cerimonie ma rinviate le udienze

Nel territorio delle due diocesi di Siena e Montepulciano sono confermate per i prossimi giorni…

1 ora ago

Funerali Papa Francesco, da Anas un piano straordinario per la viabilità nazionale

Anas ha mobilitato 2300 risorse di personale sia sulla strada che nelle sale operative con…

1 ora ago

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

3 ore ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

3 ore ago