Siena

“Fermare la violenza contro le donne”: al via il ciclo di convegni dei donatori di sangue delle contrade

“Fermare la violenza contro le donne”. E’ il titolo dei tre eventi organizzati dal gruppo donatori di sangue delle contrade, patrocinati dal Comune, che si svolgeranno stasera, martedì 26 marzo, martedì 2 aprile e martedì 9 aprile alle 17.30 nella sala di palazzo Patrizi in via di Città a Siena.

I tre eventi sono aperti a tutti i contradaioli divisi per terzi: il 26 marzo terzo di Città, il 2 aprile terzo di San Martino e il 9 aprile terzo di Camollia, ma è possibile comunque partecipare liberamente a ogni evento.

“Si tratta – sostiene il presidente dell’associazione Paolo Rossi, che coordina il gruppo di lavoro dell’associazione formato da Serena Barsotti, Francesco Bernardini e Federica Sartini – di incontri di sensibilizzazione e informazioni su questa tematica così delicata e così attuale. Un ciclo di eventi che è inoltre finalizzato alla creazione di un gruppo di persone all’interno di singole comunità che, opportunamente formate sul tema, nel corso che verrà effettuato in autunno, possono agire a supporto di situazioni a rischio”.

Nei tre convegni organizzati interverranno rappresentanti istituzionali del Comune di Siena; i rappresentanti di Aous e Asl Toscana Sud Est; lo stesso gruppo donatori di sangue delle contrade per l’introduzione al corso previsto in autunno, insieme a Vittoria Doretti, responsabile e ideatrice del codice rosa regionale; i referenti delle forze dell’ordine, polizia e carabinieri; i rappresentanti del centro antiviolenza “Donna chiama Donna”.

Parteciperanno inoltre il team territoriale rete codice rosa; Chiara Marchetti, referente del codice rosa del pronto soccorso Asl sud est; Marco Bellini, direttore del centro geriatrico “Acropolis”; Alessandra Masti, medico legale, referente del master codice rosa; Silvia Benetti, sostituto procuratore della Repubblica.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana

Ripristinato il flusso idrico in via della Diana intorno alle ore 19 di oggi venerdì…

4 ore ago

Volterra, l’arte introspettiva di Stefano Tonelli in mostra con “La luce e l’ombra”

Con "La luce e l’ombra", personale dell’artista Stefano Tonelli, si apre il calendario espositivo 2025…

5 ore ago

Meteo, sabato da cartolina ma domenica con nuvole. E torna la pioggia

La scorsa settimana abbiamo vissuto una breve parentesi invernale, con temperature scese al di sotto…

5 ore ago

Sboccia l’estate 2025, partito il countdown per la stagione teatrale. Bocciarelli: “Grandi spettacoli con la città protagonista”

A conclusione della stagione teatrale invernale torna la rassegna estiva dei Teatri di Siena “Sboccia…

5 ore ago

Beko, Fabio: “L’ok dei lavoratori all’accordo premia il lavoro del Comune. Ora diamo nuova vita allo stabilimento”

"Credo che questo sia un risultato importante, che premia anche il lavoro svolto da questa…

5 ore ago

“Le tecniche della pittura medievale”: nuovo appuntamento con “Topi di Pinacoteca”

Continua "Topi di Pinacoteca" la rassegna di presentazione di libri dedicata all'arte presente nel principale…

6 ore ago