Siena

“Fermiamo la strage!”, i sindacati chiedono un patto per la salute e la sicurezza sul lavoro

“E ‘necessario ed urgente un patto per la salute e per la sicurezza” e ancora “fermiamo la strage sul lavoro!”. Lo chiedono a gran voce le segreterie di area vasta Toscana sud est di Uil Fp, Cisl Fp e Cgil Fp.

Le tre sigle sindacali chiedono inoltre che salute e sicurezza sul lavoro vengano riconosciute come un’emergenza nazionale e che quindi sia elaborata una “strategia nazionale su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” che sia finanziata “anche con Pnrr e  fondi per la coesione europei e nazionali”. La strategia, indicata in un documento congiunto, si sviluppa su sette punti: formazione come diritto universale di ogni lavoratore (“Nessuno a lavoro senza una preparazione adeguata”, scrivono le organizzazioni); inserire nei programmi scolastici, almeno delle scuole superiori, la materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; migliorare le ispezioni in quantità, qualità e frequenza; investire, tramite l’Inail, risorse sulla ricerca; generalizzare e rafforzare la rappresentanza sindacale; valorizzazione della contrattazione come misura prevenzione (“La salute e la sicurezza di lavoro camminano sulle gambe della nostra rappresentanza”, proseguono le sigle”); Qualificazione delle imprese e patente a punti per determinare le regolarità rispetto al Ssn.

“E ‘indispensabile che si arrivi subito ad un patto per la sicurezza e che si attivi una cabina di regia permanente alla presidenza del Consiglio tra Governo e parti sociali”, proseguono i sindacati che oggi, mercoledì 26 maggio, si sono confrontati sul tema in un’assemblea organizzata al di fuori dell’ospedale di Campostaggia ed in altri presidi dell’Asl sud est. “Nel 2020 si parla di oltre 1300 morti sul lavoro, non possiamo andare avanti così”, è la denuncia di Riccardo Pucci, segretario Cisl Fp di Siena, che aggiunge: “il concetto fondamentale della nostra proposta è che la sicurezza non si può snobbare”

MC

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

14 minuti ago

Consultorio di Siena, martedì chiusura per intervento dell’Acquedotto del Fiora

Per un intervento dell'Acquedotto del Fiora, il Consultorio di Siena, posto in Viale Don Minzoni…

25 minuti ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: I come indice glicemico

L’indice glicemico è davvero importante?Vediamo cosa dice la scienza insieme alla dottoressa Caterina Vigni, biologo…

28 minuti ago

La Comunità energetica “Sienaenergie” da oggi può ricevere il 5 per mille

"Si informa che la Comunità energetica rinnovabile “Sienenergie” - iscritta nel Registro unico nazionale del…

1 ora ago

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

22 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

23 ore ago