Siena

Ferrovie, sì al raddoppio della Empoli – Siena

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato il via libera all’investimento da 167 milioni di euro per il progetto definitivo del raddoppio nella Empoli – Granaiolo. “Un investimento che interessa, in modo particolare i cittadini pendolari (lavoratori, studenti) ma anche i turisti, in quanto consentirà di raddoppiare la frequenza dei metropolitani della Valdelsa fino a Poggibonsi, passando da un treno ogni ora a uno ogni mezz’ora – si legge in una nota-. Contestualmente, la doppia linea permetterà di migliorare la puntualità dei treni veloci Firenze-Siena, e di rendere più rapidi tutti i collegamenti”.

“Si tratta di una svolta importante – ha osservato il Presidente dell’Unione dei Comuni, Alessio Falorni – che unitamente alla conclusione dei lavori sulla nuova 429 e a quelli da realizzare sulla 436 potrà trasformarsi in una formidabile opportunità di rilancio per l’Empolese-Valdelsa. Un servizio ferroviario più rapido, moderno ed efficiente è ciò che i cittadini ci chiedono da tempo, ma è anche una preziosa carta da giocare per incrementare il turismo nella nostra area, unitamente ad altri importanti settori che fanno parte del nostro tessuto economico e produttivo. La realizzazione di opere infrastrutturali richiede purtroppo in Italia tempi biblici. Per questo noi amministratori cerchiamo di seguirli con energia e impegno costante, affinché si possa cogliere nel minor tempo possibile l’obiettivo che ci siamo posti. Quello di oggi è davvero un risultato importante, specie in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, che ci stimola ancor di più a lavorare con il massimo impegno per portare a conclusione questa piccola rivoluzione nel trasporto ferroviario sulla Empoli-Siena”.

“L’opera insiste tutta sul territorio del comune di Empoli – sottolinea il sindaco di Empoli, Brenda Barnini – ed ha un impatto considerevole che dovrà trovare tutte le soluzioni di mitigazione, di viabilità e di riorganizzazione della mobilità a contorno in fase di progettazione definitiva ed esecutiva. Un grande risultato per l’Empolese Valdelsa e la Toscana che mette ancora di più Empoli e il nostro snodo ferroviario al centro di tutte le direttrice regionali più importanti”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

4 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

4 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

18 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

19 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

19 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

19 ore ago