Siena

1 maggio, festa dei lavoratori: le manifestazioni dei sindacati a Siena e provincia

‘La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale’, sono queste le parole d’ordine che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto quest’anno per celebrare la festa dei lavoratori.

Sarà Bologna ad ospitare nella mattinata la manifestazione nazionale dei sindacati alla quale prenderanno parte i Segretari generali delle tre Confederazioni, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo.

Nel pomeriggio, come ogni anno, appuntamento per il ‘concertone’ in Piazza San Giovanni a Roma.

Moltissime le iniziative in provincia di Siena:

A Geggiano (Castelnuovo Berardenga): allee 10.30 – ritrovo al Circolo ARCI; alle 11 – incontro sulle tematiche del lavoro, concluderà un dirigente sindacale

 

Amiata:

Abbadia San Salvatore: alle 10.30 – ritrovo davanti al Comune; alle 10.45 – partenza corteo per le vie cittadine; alle 11.45 – intervento di un dirigente sindacale davanti al Comune

Valdelsa:

Colle Val d’Elsa

alle 9.30 – ritrovo in via Oberdan; alle 10 – corteo per le vie cittadine; alle 11 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Arnolfo;alle 15.30 – ritrovo presso la Fabbrichina per la passeggiata del 1° Maggio*, a seguire merenda ed esibizione musicale della street band Bandidas (organizzato dalla CGIL e patrocinato dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi)

Poggibonsi

alle 9 – ritrovo in Piazza Matteotti; alle 9.15 – concerto Bandao offerto dalla CGIL; alle 9.30 – corteo per le vie cittadine; alle 11.30 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Matteotti;alle 15 – ritrovo presso gli Impianti sportivi Virtus per la passeggiata del 1° Maggio*, a seguire merenda ed esibizione musicale della street band Bandidas (organizzato dalla CGIL e patrocinato dai Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi)

San Gimignano

alle 10- ritrovo in Piazza della Cisterna; alle 10.30 – corteo per le vie cittadine; alle 11.15 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza della Cisterna

Valdichiana:

Chianciano Terme

alle 8.30 – ritrovo alla Camera del Lavoro e distribuzione dei garofani; alle 11 – partenza del corteo: dalle Terme di S. Elena alla Camera del Lavoro, con la banda di Chianciano Terme

Pienza

alle 8 – colazione del 1° Maggio davanti alla Camera del Lavoro; alle 9.30 – concentramento di trattori e manifestanti; alle 10 – corteo per le vie cittadine con la Banda Filarmonica di Monticchiello

alle 11.30 – intervento di un dirigente sindacale ai Giardini; alle 12.30 – conclusione della manifestazione

alle 17.30 – Centro AUSER, merenda

alle 21 – Centro AUSER, musica e ballo

Sarteano

alle 9 – concentramento trattori; Filarmoniche locali e partecipanti in Piazza Bargagli; alle 9.30 – corteo per le vie cittadine; alle 10.30 – sosta parco XXV Aprile; alle 11.30 – intervento di un dirigente sindacale in Piazza XXIV Giugno; alle 12 – concerto bande filarmoniche locali; alle 13 – pranzo sociale presso la Locanda dei Tintori (posti limitati, è gradita la prenotazione)

Sinalunga

alle 9.30 – concentramento dei trattori in Piazza Repubblica

alle 10.15 – sfilata dei trattori da Pieve di Sinalunga

alle 10.45 – corteo per le vie del paese con la Filarmonica

alle 11.15 – intervento conclusivo di un dirigente sindacale in Piazza Garibaldi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’importanza di scegliere snack completi per una dieta equilibrata

Che si tratti di perdere peso o semplicemente mantenere intatta la propria forma fisica, una…

1 ora ago

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

9 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

9 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

9 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

9 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

9 ore ago