Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che “ottant’anni fa, il 25 aprile, a Milano si dava il segno di chiusura con il ventennio fascista, con la dittatura, con quello che aveva portato a 47 milioni di morti in Europa; la democrazia, la libertà, la giustizia sociale si affermarono attraverso la Costituzione. Il 25 aprile, ottant’anni dopo, lottiamo e difendiamo perché, come diceva Piero Calamandrei, nell’ode a Sant’Anna di Stazzema, ora è sempre resistenza.”
“Resistenza etica, morale, civile – prosegue il presidente Eugenio Giani – a quelle che sono le dittature, a quelle che sono le sopraffazioni, l’arroganza, a quello che indubbiamente rappresenta ciò che noi aspiriamo a costruire, uno Stato libero, democratico, giusto, che non lascia indietro nessuno. Viva la liberazione, viva i protagonisti, partigiani, popolazione, italiani, che costruirono la Repubblica ottant’anni fa. Viva l’Italia antifascista”.
Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…
L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…
Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…
Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…
Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…
Per un intervento dell'Acquedotto del Fiora, il Consultorio di Siena, posto in Viale Don Minzoni…