Siena

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel giorno della Festa dell’Europa. Un’occasione, in cui professori e studenti hanno dato il via al calendario di eventi dedicato alle politiche europee per la sostenibilità. Questa mattina, infatti, all’orto degli studenti in San Francesco, sono state presentate le nuove iniziative svolte durante l’anno ed hanno stilato le date dei prossimi incontri dedicati a questi temi.

“L’Europa è la nostra casa comune – commenta il rettore Roberto Di Pietra – e ogni casa che riusciamo ad attivare per rendere visibile questa realtà costituisce un passo avanti per ampliare la consapevolezza dei cittadini e delle cittadine europee del ruolo che l’Unione Europea svolge per tutte e tutti anche quando non è immediatamente percepito. L’apertura di un nuovo centro Europe Direct è la chiara e concreta manifestazione di questa opportunità rivolta alle cittadine e ai cittadini europei”.

Numerose, saranno anche le collaborazioni con le istituzioni del territorio, per poter divulgare al massimo il messaggio della sostenibilità e per far aumentare il numero di persone e di iniziative dedicate a questo settore.

“Siamo molto lieti di presentare questo articolato programma di iniziative organizzate dal nostro centro Europe Direct per celebrare il mese dell’Europa che comincia oggi con la Festa dell’Europa – spiega il professor Massimiliano Montini -, dedicata alla ricorrenza della presentazione della Dichiarazione Schuman del 1950 che dette avvio al processo di integrazione europea. Il programma di quest’anno, articolato su quattro iniziative, ribadisce nel migliore dei modi la vocazione europeista del nostro Ateneo”.

Dalla prossima settimana, dunque, inizieranno gli eventi organizzati dall’ateneo e per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.unisi.it

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

36 minuti ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

50 minuti ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

2 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

3 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

3 ore ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

5 ore ago