Siena

Festival tra arte e fede, Di Bello: “Diamo risposte alle inquietudini del nostro tempo”

“Potremmo definirla spirito dell’arte, ma anche arte dello spirito”. Così Stefano Di Bello, responsabile Opera Laboratori, riassume i propositi che animano “Pace, bellezza e pienezza – festival tra arte e fede”, l’evento che sta animando Siena in queste serate. La manifestazione, il cui titolo riprende una citazione tratta dal capitolo VI, 53 dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, è stato inaugurata mercoledì 7 settembre da padre Bernardo Gianni e si concluderà domenica con l’intervento di Johnny Dotti. Tutto il programma, infatti, ruota attorno a quattro appuntamenti-evento serali, che si svolgono in piazza Duomo.

“Questo Festival è una prima forma di nuova comunicazione per una realtà sulla quale stiamo lavorando da molto tempo, cioè la volontà di unire aspetti artistici e di spirito – spiega ancora Di Bello -. Abbiamo voluto presentare insieme all’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino e all’Opera della Metropolitana, questo nuovo format per dare voce a dei relatori che ci stanno dando delle risposte alle inquietudini che questo tempo ci consegna”.

“Risposte – aggiunge Di Bello – che arrivano attraverso, come anticipa il titolo del festival, pace, bellezza e pienezza. Vogliamo consegnare una nuova realtà di qualità, non più misurabile, a una dimensione non solo di fede ma anche di espressione artistica di cui tutti sentiamo il bisogno. Stasera Riccardi parlerà dei “percorsi di fraternità” per inquadrare una nuova realtà di Chiesa e nella serata conclusiva Johnny Dotti, sociologo ed imprenditore sociale, parlerà di tornare ad abitare la vita”.

“Il festival si concluderà con una celebrazione eucaristica del nostro Cardinale nella pieve di Sant’Antonio al bosco. L’evento non è legato solo al centro della città ma, come ci ha ricordato l’abate di San Miniato al Monte, è necessario dislocarsi, prendere il largo e andare verso una nuova dimensione nella quale c’è inquietudine ma c’è anche la capacità di trovare il necessario silenzio per ascoltare il vero silenzio”.

Emanuele Giorgi

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

15 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

16 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

18 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

18 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

20 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

22 ore ago