Siena

Fiamme sulle colline d’Asciano, l’incendio minaccia i poderi

Fiamme in una grossa area ricoperta da sterpaglie, macchie e bosco ad Asciano dove dalle 15.30 va avanti un incendio. “Il vento teso non agevola le operazioni di spegnimento e per aiutare le 9 squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali della Unione comuni Valdimerse è stato disposto invio di un elicottero della flotta regionale”, spiega la Regione. Sul posto, oltre le squadre della squadra antincendi boschivi della Regione anche i volontari dell’associazione La Racchetta, la municipale di Asciano, il vice sindaco Mattia Mangone, i vigili del fuoco con due elicotteri e i carabinieri. Quattro le squadre dei pompieri presenti che sono a lavoro per proteggere le case e con l’elicottero Drago di Arezzo. Presente anche l’elicottero della Regione. Momentaneamente è stato interrotto il traffico del tratto ferroviario locale per motivi di sicurezza.  “I vigili del fuoco, che non escludendo il rischio che alcuni poderi possano essere coinvolti dalle fiamme hanno chiesto alla propria sala operativa di inviare il loro elicottero – si spiega ancora-. Il direttore operazioni dell’organizzazione regionale presente sul posto concorderà con i vigili del fuoco le modalità di intervento sull’incendio in modo da utilizzare al meglio tutte le risorse disponibili. Chiusa anche la linea ferroviaria che attraversa la zona”. L’incendio è in zona Monte Sante Marie. “Attualmente la situazione è sotto controllo. L’incendio persiste sul crinale nelle vicinanze del bosco”, fa sapere il Comune che raccomanda “la massima prudenza e di non interferire con le operazioni di intervento”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

13 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

16 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

16 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

16 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

17 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

17 ore ago