Siena

Fibromialgia malattia invalidante, c’è l’ok della Camera

Alla Camera passano all’unanimità le sei mozioni presentate sulla sindrome fibromialgica. In tutti i dispositivi si impegna il Governo a riconoscere questa sindrome come cronica e invalidante. E ad inserire la fibromialgia all’interno dei Lea (livelli essenziali di assistenza) riconoscendo ai malati l’esenzione della partecipazione alla spesa per le prestazioni sanitarie. “Finalmente, sarà possibile avviare interventi strutturati e con percorsi diagnostico assistenziali omogenei, a tutela di chi patisce una malattia complessa, altamente impattante su chi ne soffre, e che fino ad oggi non ha avuto il giusto riconoscimento – commenta soddisfatta la deputata toscana della Lega Tiziana Nisini-. Un provvedimento, fortemente sostenuto dalla Lega, che va incontro alle richieste di chi deve convivere con questa malattia”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Previsite, domani sarà il giorno di Anda e Bola, Tabacco e Viso d’Angelo

La giornata di oggi delle previsite è stata caratterizzata dalla notizia arrivata su Zio Frac.…

9 ore ago

“La Diana canta Siena”, martedì alle Fonti di Pescaia la sedicesima edizione dello spettacolo

Torna "La Diana Canta Siena", spettacolo di musica, poesia e tradizioni popolari giunto ormai alla…

11 ore ago

Siena e Ovada unite dal vino: la docg piemontese pronta a collaborare con Enoteca Italiana

Siena e Ovada unite nel segno del vino: il consorzio del rosso piemontese, con oltre…

13 ore ago

Piccolo infortunio per Zio Frac, non potrà correre il Palio di luglio

Zio Frac non potrà correre il Palio di luglio. Questa mattina il barbero per due…

13 ore ago

Battistero, nuova luce per il fonte battesimale: il capolavoro si svela dopo tre anni di lavori di restauro

Dopo tre anni di lavori lo straordinario fonte battesimale del Battistero di San Giovanni si…

14 ore ago

Giornata dell’economia, Rossi: “Dai dati che emergono la base per pianificare l’azione di FMps”

"Sul progetto di Siena 2030 da anni collaboriamo con Università, Banca e Camera di Commercio.…

14 ore ago