Siena

Fine quarantena per Munzir e Mustafà, in settimana i primi controlli all’ospedale di Siena

Quarantena finita con il tampone di controllo che ieri ha dato il risultato negativo. Per Mustafà al-Nazzal, suo padre Munzir, la mamma Zenyep e le sorelline inizia una nuova fase della loro permanenza in Italia, con la speranza che la normalità sia ancora più vicina.

Il padre ed il bambino (protagonisti di “Hardship of life”, la foto che racconta in dramma della guerra in Siria e che ha commosso il mondo) cominceranno nei prossimi giorni una serie di esami all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena che sono anche propedeutici per il successivo percorso che si svolgerà al centro protesi di Budrio.

Le prime visite al policlinico di Siena sono già in programma questa settimana, verrà fatta una valutazione sanitaria per ricostruire la condizione clinica di Mustafà e delle sorelline. “Ringrazio il direttore generale delle Scotte Antonio Baretta che ha dato la massima disponibilità ed anche i primari dell’ospedale Salvatore Grosso e Mario Messina. Inoltre ringrazio VisMederi che si è messa a disposizione per far fare test gratuiti alla famiglia”, lo ha detto Anna Ferretti, referente della Caritas di Siena che gestisce l’abitazione dove Mustafà è ora ospite.

Negli scorsi dieci giorni la famiglia siriana ha iniziato le lezioni d’italiano grazie all’aiuto di una mediatrice culturale araba che da molto tempo vive a Siena. Su questo fronte si è mossa anche l’Università per stranieri di Siena che ha offerto ai cinque siriani lezioni private per imparare la nostra lingua . “Il nostro ateneo ha per scopo la costruzione del multiculturalismo ed ha lo scopo di costruire una società che sia fondata sull’amore per la diversità, sull’accoglienza e non sul conflitto”, così il rettore dell’Università per Stranieri Tomaso Montanari che ha aggiunto: “in questo sforzo simbolico di solidarietà facciamo la nostra piccolissima parte mettendo a disposizione ciò per cui siamo appunto nati: le lingue”

FOTO – DI PIETRO

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Monteroni d’Arbia, domani il dibattito di Fratelli d’Italia su sicurezza, immigrazione e integrazione

"Sicurezza, immigrazione e integrazione". Questo il titolo del dibattito pubblico che si svolgerà domani, venerdì…

5 ore ago

Torna la Notte dei Musei: tanti eventi in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala

Appuntamenti imperdibili in Pinacoteca e al Santa Maria della Scala, per la Notte europea dei…

6 ore ago

“Primavera Chigiana”, torna il grande festival dedicato agli amanti della musica da camera

Dopo il grande entusiasmo e il successo riscosso dalle prime quattro edizioni, nel 2025 tornano…

6 ore ago

A Palazzo delle Papesse l’omaggio al Giro d’Italia: “Serata Rosa” alla vigilia della nona tappa

Opera Laboratori rende omaggio al Giro d’Italia con una “Serata Rosa” al Palazzo delle Papesse…

6 ore ago

Area ex campino Ovile, Capitani: “Al lavoro per riqualificare gli spazi

Un sentito e commosso minuto di raccoglimento in memoria di Maria Teresa Fabbri, ex assessore…

6 ore ago

Scontro auto motorino, minorenne finisce in ospedale

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 15.12, per un'auto contro motorino a Colle Val…

7 ore ago