Siena

Fioccano le multe in città, i cittadini chiedono conto ai vigili. Ma è uno scherzo della Tartuca

“Curvava troppo largo invadendo la corsia opposta” oppure “Tentava di ostacolare la vittoria con la nobile arte della bandiera”: e giù multe, senza alcuna pietà. Nelle prime ore del mattino tutti i mezzi parcheggiati nel rione di San Marco sono stati sanzionati con multe di solito entro le 54,50 euro (leggasi 54 e mezzo, numero dei Palii vinti dalla Tartuca) e per motivi precisi (con molta ironia sono stati evidenziati anche comportamenti gravi come quello della bandiera dal palco delle comparse ma questo è compito che spetta alla giustizia paliesca dopo aver visto la relazione dei deputati della festa). Vigili urbani estremamente severi hanno provveduto a lasciare i temuti foglietti rosa sulle auto e sui motorini senza risparmiare nessuno. Davanti alla scuola Saffi, nell’orario in cui si accompagnano i figli a scuola, in diversi hanno chiesto spiegazione al vigile urbano vero che, sul momento, è rimasto spiazzato.
E’ bastato poi leggere che le multe arrivano dal Comune di Castelvecchio a firma del vigile Tempesta, che sono state fatte alle 17.50 del 20 ottobre 2018 e per i motivi che potete leggere sotto per chiudere tutta la vicenda con una risata.

Quando la goliardia mette di buon umore per l’intera giornata, quando lo scherzo e la burla paliesca rientrano pienamente entro i limiti. Lo scherzo che la Contrada della Tartuca ha fatto stamani ha riscosso anche qualche commento divertito addirittura da contradaioli della Chiocciola.

C’è bisogno di ridere di più, di questi tempi. Fa bene e dovremmo farlo tutti di più. E la creatività garbata nel realizzare le multe alla Chiocciola è stata davvero una ganzata.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

5 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

5 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

5 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

5 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

6 ore ago